Questa sera, alle ore 18, verrà inaugurata a Palazzo Cicogna la mostra “Geografie del corpo e dell’anima”, che raccoglie opere delle Civiche Raccolte d’Arte di Busto.
«Una mostra che per noi è totalmente inedita - ha introdotto la vicesindaco e assessore alla Cultura, Manuela Maffioli -. In qualche modo, costituisce un evento eccezionale e speciale perché dopo tanti appuntamenti espositivi dedicati ad altri artisti, abbiamo deciso di regalarci un’occasione: allestire una mostra che parla di noi».
«Parla di nuove donazioni e allestimenti, perché troppo spesso corriamo il rischio che vengano, in qualche modo, concepite in maniera minore rispetto alla loro importanza. Siccome noi siamo consapevoli della bellezza, della qualità di molte opere custodite qui, abbiamo deciso di valorizzarle» ha proseguito la vicesindaco.
Che ha poi concluso ringraziando chi ha ideato il tutto: «L’ufficio Musei; è stata realizzata da Silvia Vacca e Erika Montedoro con il supporto della didattica museale».
«Nel 2022 abbiamo restaurato un’opera di Enrico della Torre, da quello è nata l’idea da parte mia e di Erika, di restituire alla cittadinanza», ha spiegato Silvia Vacca.
Ma questa è anche «un’occasione per affiancare a queste opere una prima presentazione di quanto è stato fatto al museo. Abbiamo il nuovo allestimento dello scalone orientale dove abbiamo deciso di mettere opere orientali».
Le opere, che rimarranno esposte fino al 28 di luglio, sono divise in tre sale e nei corridoi: «Un’evocazione locale, diverse visioni di Busto fatte da artisti della città, come Carlo Farioli, e non».
Due i movimenti principali esposti: la Fiber Art che unisce la storia di Busto «artistica e tessile», come sottolineato da Erika Montedoro, e il Fluxus «di cui ci restano pochi pezzi fisici, perché è nato come performance. Siamo fortunatissimi» ha spiegato Silvia Vacca.
Le porte di palazzo Cicogna saranno aperte da martedì a giovedì dalle 18 alle 22, il venerdì negli orari 9.30-13 e 18-22, il sabato dalle 17.30 alle 22 e la domenica dalle 18 alle 22.
In Breve
mercoledì 07 maggio
martedì 06 maggio