/ Valle Olona

Valle Olona | 26 settembre 2025, 13:39

Vista e sport per tutti: a Olgiate Olona una giornata per bambini e famiglie

Sabato 4 ottobre screening gratuiti, realtà aumentata e sport inclusivo per celebrare la Giornata della Vista. Un evento speciale tra prevenzione visiva, esperienze immersive e giochi aperti a tutti tra il Teatrino di Villa Gonzaga e la pista di atletica di Olgiate Olona

In occasione della Giornata Internazionale della Vista, celebrata ogni anno il secondo giovedì di ottobre, OcchideiBimbi, Commissione Difesa Vista ETS e l’Associazione Real Eyes Sport daranno vita a un’iniziativa che punta a valorizzare il bene vista nello sport: il Teatrino di Villa Gonzaga e la pista di atletica di Olgiate Olona ospiteranno un evento speciale dedicato alla salute visiva dei bambini e al valore dell’inclusione il prossimo sabato 4 ottobre.

Numerose le attività gratuite previste durante la giornata rivolta a famiglie e scuole, ognuna pensata per sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione visiva e dal desiderio di valorizzare l’importanza di una visione ottimale nella pratica sportiva, sostenendo lo sport come strumento di inclusione per bambini e ragazzi con disabilità visiva.

Prevenzione: screening visivo gratuito per i nati nel 2024

L’Associazione Progetto Elisa | Occhideibimbi offrirà uno screening visivo gratuito rivolto a tutti i bambini nati nel 2024 (solo su prenotazione). I controlli precoci permettono di individuare tempestivamente anomalie come ambliopia, strabismo e difetti refrattivi, favorendo interventi mirati e uno sviluppo visivo ottimale. Questo tipo di screening rappresenta un importante strumento di prevenzione primaria, perché consente di tutelare fin da subito la salute visiva del bambino, riducendo il rischio di problemi futuri e promuovendo il benessere generale.

Per i più grandi, esperienze immersive e attività inclusive, per insegnare ai bambini in modo divertente come imparare ad affrontare le difficoltà con forza, guardare oltre i limiti e riscoprire la bellezza della condivisione:

Visori di realtà aumentata a cura di Commissione Difesa Vista, per adulti e bambini dagli 11 anni, con l’obiettivo di far comprendere in modo diretto le diverse forme di ipovisione e di sottolineare quanto la salute visiva sia fondamentale anche nella pratica sportiva. L’esperienza, infatti, si inserisce nel percorso dell’evento che unisce vista e sport: da un lato la prevenzione e la consapevolezza dei limiti visivi, dall’altro l’opportunità di vivere lo sport come strumento di inclusione e crescita per tutti.

Sport per tutti con Real Eyes Sport e Polisportiva Olonia: bambini ciechi e ipovedenti scenderanno in campo insieme ai coetanei normovedenti, promuovendo il valore dello sport inclusivo. L’obiettivo è far vivere esperienze uniche, che permettono di conoscere da vicino la disabilità visiva e trasformarla in un’opportunità di crescita. Le attività proposte stimolano valori fondamentali come: fiducia reciproca, resilienza, consapevolezza di sé, empatia verso gli altri.

Alle 16 una gustosa merenda a cura del Lions Club Olgiate Olona, accompagnata da succhi di frutta biologici e senza conservanti, offerti da Innocent Drinks, per ricordare come uno stile di vita sano sia parte integrante della salute visiva.

L’iniziativa vuole ribadire che prendersi cura della vista sin dai primi mesi di vita significa garantire ai bambini maggiori opportunità di apprendimento, autonomia e qualità della vita. Al tempo stesso, lo sport e il gioco diventano strumenti potenti di inclusione e socializzazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore