/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 25 settembre 2025, 15:30

San Michele in festa: tradizione, comunità e spettacolo a Busto

Dal 27 al 29 settembre torna la festa parrocchiale tra momenti religiosi, magia, danze, teatro e stand. In piazza anche Vespa Club, giochi di strada e auto d’epoca

La chiesa Parrocchiale di San Michele

La chiesa Parrocchiale di San Michele

Tra le numerose iniziative che animano il fine settimana bustocco, trova spazio anche la festa patronale della Parrocchia di San Michele, che - come da tradizione - si celebra nell’ultimo weekend di settembre.

Il programma prende il via sabato 27 settembre, alle 19.30, con l’aperitivo in compagnia del Vespa Club di Samarate all’oratorio San Filippo. A seguire, cena comunitaria, revival fotografico delle vacanze estive e, per concludere la serata, DJ set dedicato a giovani e adolescenti.

Domenica 28, alle 10.30, sarà celebrata la messa solenne. Al termine, in piazza San Michele, si potranno visitare gli stand delle attività parrocchiali, che offriranno una panoramica sul ricco impegno della comunità durante l’anno: gruppi caritativi, scuola materna, oratorio, catechesi per ragazzi e adulti, gruppi famiglia, corale e coretto, attività sportive, gruppi di lavoro e teatro per giovani e adolescenti. Tutte realtà vive e consolidate che desiderano essere - con creatività - segno e strumento di speranza, in sintonia con la lettera pastorale dell’Arcivescovo “Tra voi però non sia così” e nel solco del cammino sinodale, visibile anche nel giubileo in corso “Pellegrini nella speranza”.

L’atmosfera di festa sarà arricchita dalla presenza di auto e moto storiche e dagli amici della Carramatta, che porteranno in piazza l’allegria dei giochi di strada.

Il pomeriggio proseguirà alle 16.00 con uno spettacolo di magia pensato soprattutto per i più piccoli, seguito alle 17.00 da una dimostrazione di danze irlandesi a cura di un gruppo folcloristico.

La serata di domenica, alle 20.45 presso il Cinema Teatro Manzoni, vedrà l’inaugurazione della stagione teatrale con ingresso libero. Ospite d’eccezione sarà la comica Margherita Antonelli, volto noto di Zelig e Colorado Cafè, che porterà sul palco uno spettacolo all’insegna dell’umorismo intelligente e coinvolgente.

A chiudere le celebrazioni sarà la messa di lunedì sera, alle 21.00, in chiesa di San Michele, concelebrata da tutti i sacerdoti nativi della parrocchia o che vi hanno svolto il proprio ministero.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore