Bando regionale rinnova auto, fino a ottobre - salvo esaurimento prima delle risorse - cambiare la vettura permetterà un importante risparmio. Chiedete informazioni ai Paglini Store di Castellanza, Varese, Gallarate e Azzate, con l'ampia disponibilità di mezzi ibridi ed elettrici per voi.
A maggio la Regione Lombardia ha stanziato 11 milioni e 848 mila di euro per il bando “Rinnova Autovetture 2023”, al fine di incentivare la sostituzione di veicoli inquinanti con autovetture a zero o bassissime emissioni, per il miglioramento della qualità dell’aria ed in attuazione del Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell’Aria e degli accordi di bacino padano.
Il bando, approvato con decreto n. 6401 del 3 maggio 2023, prevede la radiazione di autovetture alimentate esclusivamente a benzina di classe emissiva fino ad Euro 2 incluso o diesel fino ad Euro 5 incluso. Con contributo ridotto, è possibile acquistare senza radiazione esclusivamente un’autovettura elettrica pura o alimentata a idrogeno.
Il bando chiuderà alle ore 12.00 del 31 ottobre 2023 (salvo appunto esaurimento anticipato delle risorse) ed è rivolto alle persone fisiche residenti in Lombardia che acquistano un’autovettura presso un venditore/concessionario abilitato da Regione come Paglini Store. La procedura è gestita direttamente dal venditore/concessionario sulla piattaforma telematica Bandi online. Il cittadino riceve il contributo regionale in forma di anticipo dal venditore/concessionario, il quale riceverà poi il rimborso da Regione.
In particolare, il contributo ammonta a: € 4.000 per auto a zero emissioni (es. elettrica pura o idrogeno); € 1.000 (senza radiazione);
€ 2.500 per auto con emissioni di CO2 ≤ 60 g/km e NOX ≤ 85.8 mg/km (euro 6D benzina, metano, GPL o ibride);
€ 2.000 per auto con emissioni di CO2 ≤ 60 g/km e NOX ≤ 126 mg/km (euro 6D diesel);
€ 2.000 per auto con emissioni di 60 < CO2 ≤ 120 g/km e NOX ≤ 85.8 mg/km (euro 6D benzina, metano, GPL o ibride);
€ 1.500 per auto con emissioni di 60 < CO2 ≤ 120 g/km e NOX ≤ 126 mg/km (euro 6D diesel).
Il contributo regionale è cumulabile solo con gli incentivi statali riferiti alla stessa tipologia di intervento.
I requisiti per il cittadino
deve essere residente in Lombardia al momento della domanda;
deve essere in regola con il pagamento del bollo auto dell’auto da radiare;
deve radiare un’autovettura di categoria M1 per demolizione (benzina fino a Euro 2 incluso oppure diesel fino ad Euro 5 incluso) o per esportazione all’estero (solo diesel Euro 5). L’obbligo di radiazione non si applica esclusivamente nel caso di acquisto di autovetture a zero emissioni (elettrica pura o a idrogeno) ma il contributo regionale è ridotto a € 1.000;
deve essere intestatario o cointestatario del veicolo da radiare da almeno 12 mesi prima della data di presentazione della domanda;
la radiazione deve essere successiva alla data di approvazione del presente bando e deve avvenire per tramite del venditore/concessionario abilitato presso il quale si perfeziona l’acquisto;
deve essere intestatario o cointestatario del veicolo acquistato (il beneficio non si estende ai membri del proprio nucleo familiare) e la data dell’intestazione o cointestazione del veicolo nuovo non può essere antecedente alla data di prenotazione del contributo presso il venditore/concessionario abilitato;
il veicolo acquistato deve essere immatricolato per la prima volta in Italia;la proprietà del veicolo deve essere mantenuta per almeno 24 mesi, salvo eventuale demolizione;
l’autovettura acquistata deve essere di nuova immatricolazione o, in alternativa, deve essere immatricolata successivamente al 1° gennaio 2022 e risultare intestata ad un venditore/concessionario abilitato;
Il prezzo base di acquisto (prezzo di listino del modello base), al netto di eventuali allestimenti opzionali del veicolo da incentivare non deve superare i seguenti importi: € 35 mila per la fascia 61-120 g/km di CO2 o € 45 mila per la fascia 0-60 g/km di CO2;
la fattura deve essere intestata al richiedente il contributo;
la fattura deve riportare l’applicazione da parte del venditore/concessionario di uno sconto di almeno il 12% sul prezzo di listino del modello base, al netto di eventuali allestimenti opzionali, oppure di almeno 2.000 euro (IVA inclusa). Solo nel caso di acquisto di una autovettura elettrica pura o alimentata a idrogeno senza radiazione di un veicolo inquinante lo sconto applicato deve essere di almeno 1.000 euro (IVA inclusa);
è escluso l’acquisto dell’autovettura in leasing;
il veicolo acquistato non può essere utilizzato per attività di impresa.