/ Calcio

Calcio | 07 giugno 2023, 17:34

Caso Pergolettese-Triestina: il tribunale federale nazionale dichiara estinto il procedimento. E paga il Piacenza

La società che fece ricorso dovrà versare 2mila euro a Trieste per il versamento delle spese di lite

Caso Pergolettese-Triestina: il tribunale federale nazionale dichiara estinto il procedimento. E paga il Piacenza

Pergolettese-Triestina, caso chiuso per il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Carlo Sica, che ha dichiarato «estinto il procedimento relativo al ricorso del Piacenza Calcio 1919 avverso la regolarità dei fatti occorsi prima, durante e dopo la gara Pergolettese-Triestina, disputata lo scorso 23 aprile e valida per la 38a giornata del Campionato di Serie C (Girone B) nonché avverso il C.U. della Lega Italiana Calcio Professionistico n. 225/DIV dello scorso 28 aprile e ogni altro atto e/o provvedimento presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente». 

Il Piacenza presentò infatti ricorso - come aveva anticipato il 2 maggio - al tribunale per «affinché accerti eventuali responsabilità e applichi le relative sanzioni nonché sospenda in via cautelare la disputa dei playout di serie C del girone A». Cosa, quest'ultima, che non era avvenuta. La Figc aveva avviato l'inchiesta su presenti avvicinamenti di giocatori della Pergolettese da terze persone. La Triestina aveva risposto sdegnata che avrebbe salvaguardato la propria immagine. LEGGI QUI

Ora il Tribunale ha condannato il Piacenza Calcio 1919 - che nel frattempo è retrocesso - al pagamento delle spese di lite in favore della società US Triestina Calcio 1918, che ha liquidato in 2.000 euro, oltre accessori di legge se dovuti.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore