Il parco Ex Mulino di Marnate con il passare degli anni è diventato sempre più un punto di riferimento per chi abita in paese, grazie anche alle numerose manifestazioni che durante l’anno vengono organizzate al suo interno.
Inaugurato nel 2014 dall’allora sindaco Celestino Cerana, lo spazio verde adiacente alla vecchia stazione di Marnate, nel fondovalle, è molto frequentato dai cittadini, che molto spesso scelgono di trascorrere il proprio tempo all’aperto passeggiando e ricaricandosi nella natura.
È anche per questo che l’amministrazione ha deciso di investire parte dell’avanzo di bilancio, circa 30mila euro, nel recupero ambientale dell’area, per renderla ancora più fruibile e accogliente.
«Non si tratterà di un intervento invasivo – spiega il sindaco Elisabetta Galli – ma più di una serie di piccoli interventi di manutenzione per riportare lo spazio alla sua forma migliore.
Sicuramente il più imponente sarà quello che vedrà protagonista la scaletta che dal semaforo di via Valle porta al parco, e che sarà totalmente ripristinata per permettere a tutti di percorrerla per raggiungere l’area in maniera agevole e sicura, senza dover camminare lungo la carreggiata».
Non un restyling radicale, dunque, ma solo una piccola rinfrescata, che permetterà al parco ex Mulino di tornare a dare il meglio di sé.
La scalinata, poi, non sarà l’unica zona ad essere risistemata; il Comune, infatti, intende intervenire anche sulle parti ammalorate della recinzione, che in questo modo torneranno a fungere nella maniera più efficace possibile da barriera tra il parco e il fiume.
Inoltre, con lo spostamento della piazzola ecologica che avrà luogo nei prossimi mesi, una delle ipotesi al vaglio dell’ammirazione è quella di convertire l’area della attuale discarica in una zona adibita a parcheggio, in maniera tale da fornire anche a chi raggiunge in macchina il parco in occasione degli eventi, o anche solo per una passeggiata, la possibilità di non lasciare l'auto a bordo strada.
«Il parco ex Mulino – conclude la prima cittadina – con il passare del tempo sta diventando sempre più il cuore verde del nostro paese e sono tanti i momenti dell’anno in cui ci si ritrova al suo interno per festeggiare e passare del tempo insieme. Per questo vogliamo che sia sempre più accogliente e nella “forma” migliore».














