/ Valle Olona

Valle Olona | 16 novembre 2025, 12:35

Castellanza, parcheggio selvaggio e spazzatura in via Asti

A denunciarlo i condomini di una palazzina situata all’inizio della strada: «Dobbiamo fare lo slalom per poter raggiungere il nostro passo carrabile, spesso trovandolo poi ostruito, e alcune volte non riusciamo nemmeno a girare nella via»

Auto parcheggiate ovunque, spazzatura abbandonata lungo la strada e un vociare molesto sono solo alcuni dei problemi che da tempo stanno rendendo difficili le serate dei condomini della palazzina che si trova all’inizio di via Asti a Castellanza.

«Nella nostra zona – spiegano gli inquilini dell’edificio – si trova un'attività che ora è aperta 24 ore su 24. Soprattutto la sera, abbiamo difficoltà a rientrare a casa, a causa delle auto parcheggiate un po’ ovunque, che spesso ci impediscono di utilizzare il nostro cancello per entrare o uscire dalla nostra proprietà».
Le macchine, raccontano, non solo sono lasciate a bordo della carreggiata, anche in prossimità dell’incrocio, ma vengono anche allineate al centro della strada, rendendo difficile persino entrare nella via con il proprio veicolo.

«Dobbiamo fare lo slalom per poter raggiungere il nostro passo carrabile, alcune volte non riusciamo nemmeno a girare in via Asti – proseguono i condomini – per trovarlo spesso ostruito, totalmente o in parte, da qualche auto abbandonata da persone poco rispettose delle normative.
Entrare e uscire dal nostro cancello spesso diventa impossibile, così siamo costretti ad utilizzare l’ingresso della palazzina gemella, con grande disagio di tutti; non è solo una questione di comodità, ma anche di sicurezza.
Cosa succederebbe, infatti, in caso di emergenza, medica o di altro tipo, se ambulanze o mezzi dei Vigili del Fuoco non riuscissero ad entrare nella via o non avessero accesso all’ingresso della palazzina?».

Ma le auto non solo il solo problema che affligge i residenti di via Asti: «Alcune persone – proseguono gli inquilini – spesso fanno capannello e si fermano per strada sino a tarda ora, ascoltando musica dagli stereo delle auto e vociando ad un volume decisamente molesto. Soprattutto nei mesi estivi, con le finestre aperte, questo causa molto fastidio, e impedisce a tutti di riposare.
Inoltre abbandonano rifiuti, bottiglie ed involucri di cibo lungo tutta la strada, che oramai sta diventando uno spettacolo di degrado veramente desolante da vedere».

Gli abitanti dell’edificio lanciano un appello: «La speranza è che qualcuno raccolga le nostre richieste e intervenga per permetterci di tornare alla normalità».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore