/ Eventi

Eventi | 12 maggio 2023, 15:50

Cassano Magnago: "Notte rosa" in città, creatività giovane a Villa Oliva

Sabato 13 maggio, tre mostre con i lavori di alunni e studenti realizzati per il Giro d’Italia. Visite guidate a luoghi d’interesse culturale e trenino itinerante. Tanti eventi in programma per la prima “Notte rosa”

Villa Oliva ospiterà le creazioni di alunni e studenti a tema Giro d'Italia

Villa Oliva ospiterà le creazioni di alunni e studenti a tema Giro d'Italia

Sabato 13 maggio le creazioni dei bambini e dei ragazzi di Cassano Magnago avranno una meritata vetrina. Dalle 9, a villa Oliva, saranno visitabili tre esposizioni, accomunate dal rosa del Giro d’Italia: “Le mascotte in mostra” con i lavori realizzati dagli studenti delle secondarie Maino e Orlandi nell’ambito del concorso “Disegna il logo della 14esima tappa”, “Quando le emozioni collaborano… in mostra!” firmate dai partecipanti alle attività integrative pomeridiane, e “Pink bugs hotel”, opera degli alunni delle primarie Fermi e Parini. L’iniziativa è dimostrazione  di come il Giro d’Italia sia entrato nelle aule, coinvolgendo anche i più giovani, fra promozione dello sport e creatività.

Dalle 15.30, sono previste visite guidate a edifici cassanesi di particolare interesse storico, artistico e religioso: Villa Oliva, la chiesetta di Sant’Anna, chiesa ed ex chiesa di San Giulio, Santa Maria ed ex scuola popolare di disegno. Prevista l’attivazione di un trenino per raggiungere i vari punti d’interesse.

L’iniziativa rientra fra quelle della prima “Notte rosa” (Comune – Vivi Cassano – Distretto del commercio). Il meteo non tranquillizza ma si spera di potere fare festa. La manifestazione tocca diverse location.

In piazza Libertà: musica e spettacolo di giocolieri, con fuoco (alle 22);

alla Magana: spettacoli di burattini alle 18 e giocoleria alle 19.30;

a Sant’Anna: visite alla chiesa;

alle Poste centrali / parco Falcone Borsellino: “Dance in pink”, con Arci sport (alle 21);

in viale Rimembranze: mostra di auto e moto d’epoca, moto custom e turismo, musica dal vivo e stand gastronomico (dalle 18);

in piazza mercato: stand caramelle e gonfiabili dalle 19;

a San Giulio – piazza don Spina: spinning con “New Energy” alle 20 e social dance di “Escuderia swing Minoli” alle 21;

a San Giulio: “Pink-nik” dalle 16, stand gastronomico, stand caramelle e zucchero filato; vendita di fiori per la “Festa della mamma”, “Pink-spritz”, messa per la Festa della mamma (alle 18), cena, canti e balli con “Maurizio Arbore & Silvia”.

Occhi al cielo.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore