/ Valle Olona

Valle Olona | 11 gennaio 2023, 09:49

Un'alchimia tra sentimenti ed emozioni: Rosella Rogora con “Invisibile e misterioso” a Solbiate Olona

S’intitola così il libro della scrittrice solbiatese che vuole raccontare l’invisibilità e il mistero che circondano la nostra vita. «Invisibili sono molte persone che vivono ai margini e non vogliamo vedere, sono le nostre ferite interiori nascoste, l’indifferenza. Il mistero è incomprensibile, ma ci rapisce». Lo presenta venerdì 13 gennaio (ore 20.30) alla biblioteca di Solbiate Olona

Un'alchimia tra sentimenti ed emozioni: Rosella Rogora con “Invisibile e misterioso” a Solbiate Olona

Fin da bambina scriveva poesie e qualche anno fa si è iscritta al circolo culturale di Fagnano. Lo ha fatto per gioco. Ma ora Rosella Rogora fa sul serio. Ha unito la passione innata per la scrittura con il perfezionamento acquisito al circolo “L’Alba” e di suo pugno ha composto un libro di poesie. Ne è nato “Invisibile e misterioso”, una raccolta di liriche che ruotano appunto attorno al tema dell’invisibile e del mistero.

«L’invisibilità – spiega l’autrice – fa parte della nostra vita. E io ho voluto parlare dell’invisibilità che ci circonda: di quelli che vivono ai margini della strada, delle nostre cicatrici interiori, dell’indifferenza degli altri. Parlo poi di fatti che hanno coinvolto emotivamente la mia vita. E poi del mistero: quell’incomprensibile che ci rapisce, come il mistero della vita e della morte».

Così in una sessantina di pagine Rosella Rogora racconta quello che le viene dettato dal cuore: l’invisibile e il misterioso. E lo espone ai solbiatesi venerdì 13 gennaio, alle 20.30, alla biblioteca.

Solbiatese di nascita e cresciuta a Milano, la poetessa ha nel curriculum un’esperienza pluriennale nel sociale come assistente alle persone diversamente abili. «Ho lavorato dieci anni con il centro di Oggiona Santa Stefano – prosegue – Ho anche lavorato come contabile e fatto il volontariato».

Tappa successiva, Rosella Rogora ha deciso di iscriversi al circolo culturale di Fagnano Olona, per gioco. Fin da ragazzina ho scritto poesie, ma le aveva lasciate nel cassetto, fino ma quando l’associazione “L’Alba” ha riscoperto il suo talento, incoraggiandola a scrivere e poi proponendo di pubblicare il libro. Così ha scritto il testo “Invisibile e misterioso”, per la collana “La sfera”.

«Non voglio parlare di fantasmi – precisa - ma dell’indivisibilità che fa parte della nostra vita. Spesso noi stessi siamo invisibili agli altri anche se lavoriamo per loro e cerchiamo di aiutarli».

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore