/ Altri sport

Altri sport | 23 luglio 2022, 09:42

Che compleanno, Vittoria! Con la finale mondiale

ATLETICA. La gallaratese oggi compie 22 anni e si è conquistata questo prestigioso traguardo con le altre azzurre della 4x100 a Eugene. Appuntamento alle 4.30 di sabato notte

Vittoria Fontana - Ph. Colombo/FIDAL

Vittoria Fontana - Ph. Colombo/FIDAL

Vittoria Fontana compie 22 anni e con un super regalo: la finale ai campionati mondiali di atletica a Eugene! Regalo sudatissimo per la primatista italiana.

Che spettacolo le azzurre della 4x100: Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Vittoria Fontana, celebrate dalla Fidal che ha fatto poi gli auguri di compleanno alla gallaratese.

Ecco il racconto della Federazione: «La 4x100 donne centra l’ingresso nella finale iridata fissando il record nazionale a 42.71 (13 centesimi di miglioramento rispetto a dodici mesi fa, quando però furono le prime delle escluse dalla finale olimpica). Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Vittoria Fontana (lo scorso anno, con Irene Siragusa e Gloria Hooper nelle prime due frazioni) colgono l’accesso al turno per le medaglie con il settimo tempo assoluto, frutto di prestazioni eccellenti nella fase di corsa e buone in almeno due cambi su tre».

Non è mancato un brivido nell’ultimo cambio: «Quando la Fontana deve usare tutta la sua sensibilità nel rallentare in prossimità della fine della zona cambio per ricevere il testimone dalla Bongiorni, e poi ripartire indemoniata alla caccia delle avversarie».

Questi i parziali delle italiane, come comunicati dal sistema ufficiale di cronometraggio: 11.44 (Dosso), 10.14 (Kaddari), 10.79 (Bongiorni), 10.34 (Fontana). Ora appuntamento alla finale sabato notte, alle 4.30.

Fontana - ricorda la Fidal - ha cominciato nel 2014 a Gallarate sotto la guida di Beppe Cappelletti e anche di Sandro Torno, che era il suo insegnante alla scuola media. Prima ha praticato tanti sport: equitazione, scherma, ginnastica artistica e pallavolo. 

Anche il fratello maggiore Riccardo, classe ’97, è uno sprinter. La loro ispirazione, papà Dario, velocista in gioventù. 

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore