Max Verstappen domina il GP delle Americhe e rimette tutto in discussione nella lotta per il Mondiale. Il campione del mondo in carica regala un weekend perfetto. Vittoria nella Sprint, pole position e trionfo in gara, e manda un segnale chiarissimo a Piastri e al team McLaren: il titolo non è ancora deciso.
Max scatta subito bene, la prima posizione non è mai stata in discussione. Alle sue spalle Lando Norris chiude secondo dopo una lunga battaglia con Charles Leclerc, finalmente in sintonia con la sua SF-25. Charles infila Lando in curva 1, ma l’inglese riesce a riprendersi la posizione a pochi giri dalla fine. In ogni caso, buon podio per Il monegasco che regala un sorriso a una Ferrari che ritrova ritmo.
Quarto Lewis Hamilton, mentre dietro di lui un Piastri in ombra, mai davvero in grado di impensierire i primi, ma abbastanza costante da limitare i danni. Magra soddisfazione per chi fino a qualche GP fa, veniva soprannominato Iceman.
Da segnalare anche la prova solida di George Russell, sesto davanti a Yuki Tsunoda e Nico Hulkenberg, mentre Oliver Bearman porta ancora una volta la Haas in top ten con un prezioso nono posto. Fernando Alonso chiude decimo, completando la zona punti.
Il prossimo appuntamento sarà in Messico, sul tracciato di Città del Messico: Max arriva in formissima, e se dovesse guadagnare ancora qualche punto il Mondiale potrebbe davvero riaprirsi del tutto.
Ordine d’arrivo GP Stati Uniti 2025:
- Max Verstappen (Red Bull Racing)
- Lando Norris (McLaren)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- Oscar Piastri (McLaren)
- George Russell (Mercedes)
- Yuki Tsunoda (Red Bull Racing)
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
- Oliver Bearman (Haas)
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- Liam Lawson (Racing Bulls)
- Lance Stroll (Aston Martin)
- Kimi Antonelli (Mercedes)
- Alexander Albon (Williams)
- Esteban Ocon (Haas)
- Isack Hadjar (Racing Bulls)
- Franco Colapinto (Alpine)
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
- Pierre Gasly (Alpine)
- Rit. Carlos Sainz (Williams)