/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 13 marzo 2022, 10:00

Cestino portarifiuti. Di casa

A Busto Arsizio continuano gli esempi di minidiscariche attorno ai contenitori lungo le vie: troppi li considerano un "distaccamento" della pattumiera della propria abitazione

Un cestino in viale Virgilio, ripetutamente nel mirino

Un cestino in viale Virgilio, ripetutamente nel mirino

Dove butto la cartaccia o il sacchetto con il bisogno di Fido? Prossimo cestino, prego: se anche lì non è passato l'incivile di turno.

A Busto Arsizio l'idea che il cestino portarifiuti lungo le vie sia un distaccamento della pattumiera di casa, continua. Come al solito, degrado porta degrado. Quindi se un contenitore finisce nel mirino una volta, è altamente probabile che l'attrazione fatale scatti con una certa assiduità. Un esempio che offriamo nella foto è un cestino di viale Virgilio dove qualcuno ha pensato bene di porre un sacchetto sopra il contenitore, impedendo ad altri di buttarci qualcosa. Quindi, di posizionare attorno i restanti sacchetti della pattumiera, con la creazione istantanea di una minidiscarica.

Un fenomeno presente ovunque in città, ma che nel rione di Sant'Edoardo si presenta con una frequenza anche maggiore: se sia per sfuggire al sacchetto intelligente, quello cioè azzurro con microchip, oppure per mera casualità non si sa. Del resto, nel quartiere c'è ancora chi non si è "accorto" che vige questa modalità per i rifiuti indifferenziati e ancora adesso talvolta l'Agesp si trova costretta a non ritirare la pattumiera nel sacco sbagliato, indicandolo con un avviso. Qualcuno poi impara, altri scelgono la scorciatoia, illegale, del cestino portarifiuti.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore