/ Valle Olona

Valle Olona | 08 gennaio 2022, 15:54

«Il Polo Civico Liberale si riconosce nel centrodestra. Non c'è spaccatura»

La replica dei fondatori: «C'è stata solo la decisione di pochi di intraprendere un percorso diverso, testimoniato anche dal nuovo logo e dalla scelta di denominare la nuova formazione politica “Nuovo Polo Civico Liberale”»

Il municipio di Castellanza

Il municipio di Castellanza

Nei giorni scorsi la notizia che alcuni esponenti del Polo civico Liberale hanno deciso di ritirare il proprio sostegno alla coalizione guidata da Angelo Soragni, a causa della mancata condivisione delle linee politiche portate avanti dal gruppo: una decisione che, come specificano Carlo Viceconti, Ernestino Marco Lonati, Gabriele Fontana e Paolo Pagani, tra i fondatori del Polo Civico Liberale, non è condivisa dalla maggior parte della formazione.

Quest'ultima - assicurano - ancora si riconosce pienamente all’interno delle politiche del Centro Destra unito.«Nei giorni scorsi – sottolineano Viceconti, Lonati, Fontana e Pagani – è apparsa una nota con la quale si annunciava che il Polo Civico Liberale, che nella recente tornata elettorale aveva fatto parte della coalizione “Centrodestra Unito per Castellanza – Soragni Sindaco”, avrebbe preso le distanze dalla coalizione “ritirando il proprio sostegno al gruppo di Soragni”. La notizia ha colto di sorpresa gli ambienti del centrodestra cittadino, soprattutto il Polo Civico Liberale; il gruppo maggioritario dei fondatori, infatti, è del tutto estraneo a questa sortita, che è stata assunta da un singolo che ha deciso di intraprendere un nuovo percorso».

Non una spaccatura, dunque, affermano, ma la decisione di pochi di intraprendere un percorso diverso, testimoniato anche dal nuovo logo e dalla scelta di denominare la nuova formazione politica “Nuovo Polo Civico Liberale”.

«Non è corretto dire che il Polo Civico Liberale abbandona il centrodestra: il Polo resta dov’è – rimarcano quattro dei cinque fondatori del gruppo – la comunicazione fatta alla stampa, purtroppo, induce invece ad una certa confusione, facendo pensare che ci si trovi di fronte ad uno spostamento in blocco del Polo Civico Liberale, cosa che, lo ripetiamo chiaramente, non è avvenuta. Anche la scelta annunciata di denominare il nuovo gruppo “Nuovo Polo Civico Liberale” contribuisce a confondere, oltre che a denotare una certa mancanza di originalità». Il Polo Civico Liberale, dunque, non scompare e rimane saldamente all’interno della coalizione di centro destra, proseguendo il percorso intrapreso in occasione delle ultime elezioni amministrative.

«Vogliamo essere estremamente chiari – concludono Viceconti, Lonati, Fontana e Pagani – ed evitare ogni possibile fraintendimento: il Polo Civico Liberale di Castellanza continua ad esistere, sta all’interno del centrodestra, e proseguirà la propria autonoma azione di proposta e confronto, senza subordinazione a nessun partito, così come si addice a una lista civica, contribuendo al dibattito politico cittadino. Auguriamo a chi ha scelto di percorrere altre strade tutta la fortuna possibile».

Loretta Girola

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore