/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 27 settembre 2021, 21:00

Risvegliamo Busto ancora con Antonelli: «Un sindaco pragmatico e concreto»

Il gruppo guidato da Francesco Iadonisi è una delle anime della lista civica per Antonelli sindaco. Tra i suoi esponenti, Maurizio Artusa punta sui referenti di quartiere. Giovanna Moschitta si concentra su istruzione e disabilità. Maurizio De Vita, invece, sul commercio

Da sinistra, Antonelli, Moschitta, Artusa, De Vita e Iadonisi

Da sinistra, Antonelli, Moschitta, Artusa, De Vita e Iadonisi

Oggi come cinque anni fa, una delle componenti della lista civica per Antonelli sindaco è quella del gruppo di Risvegliamo Busto. «Sosteniamo ancora in modo forte e determinato Emanuele Antonelli, la figura più idonea per guidare le città», afferma Francesco Iadonisi, referente di questa realtà cui aderiscono Maurizio Artusa, Matteo Cavelli, Maurizio De Vita, Roberto Ghidotti e Giovanna Moschitta.

«Risvegliamo Busto è un gruppo moderato di persone che hanno a cuore la città – osserva Maurizio Artusa –. In questo periodo storico segnato dalla pandemia, bisogna essere pragmatici e concreti, per questo Antonelli è il candidato a me più affine».
Parole di stima nei confronti del sindaco uscente, esponente di Fratelli d’Italia, da parte di chi cinque anni fa si candidò con il Partito Democratico, di cui è anche stato segretario cittadino.

Su questo aspetto, Artusa precisa di aver fatto parte di un «Pd moderato. Dopo Renzi, io me ne sono andato. E non parliamo di due mesi prima delle elezioni, ma di tre anni fa».
Antonelli scherza: «Sono contento di avere un “comunista” in lista». Poi, facendosi serio: «In realtà, Artusa è rimasto a lungo fuori da tutto e negli ultimi due anni mi ha aiutato riportandomi segnalazioni e problematiche dei quartieri. Che nessuno parli di mancanza di coerenza».

Proprio i rioni sono al centro dell’attenzione del giovane candidato al consiglio comunale: «Ci saranno dei referenti di quartiere che porteranno i problemi all’attenzione del sindaco». Artusa ha già iniziato ad ascoltare le segnalazioni relative a Borsano («Ci siamo mossi un mese fa – dice – qualcuno adesso ci imita»).

Con lui c’era Giovanna Moschitta, altra esponente di Risvegliamo Busto, alla prima esperienza in ambito politico.
«Il mio obiettivo – spiega Moschitta, insegnante e avvocato – è instaurare un dialogo diretto con i cittadini, mettendoci la faccia e cercando di risolvere concretamente i loro problemi».
Il suo impegno si focalizza soprattutto su cultura, istruzione e disabilità: «È importante puntare sulla figura del disability manager, con un’attenzione particolare ai disabili adulti, di cui si occupano genitori anziani».

Maurizio De Vita, invece, torna a candidarsi nella lista Antonelli dopo aver mancato l’ingresso in assise per soli sei voti. «Per motivi professionali – sottolinea – mi sta particolarmente a cuore il tema del commercio, un argomento importante, perché coinvolge anche gli aspetti sociali. Senza negozi, una città muore ed è meno sicura. Occorre puntare su riqualificazione ambientale e lotta al degrado urbano. Pensiamo ad aree di sosta con scontistica per agevolare i negozi in determinati momenti, ma anche a mercati rionali, spazi per l’arte nei quartieri e sostegno ai negozi di vicinato».

Da parte di Antonelli, c’è il ringraziamento per chi si sta impegnando in prima persona: «Gente che parla poco ma che lavora».

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore