/ Valle Olona

Valle Olona | 30 giugno 2021, 17:39

Solbiate, una divisa carica di umanità. Dopo 189 giorni chiude il punto tamponi della caserma Nato

Impossibile dimenticare come i militari siano stati gli eroi, tra gli altri, di un bambino autistico nella delicata procedura del tampone. 189 giorni di lavoro, al fianco di Ats Insubria, circa 80 mila test effettuati. Da domani l'impegno proseguirà negli hub vaccinali di Regione Lombardia

(foto Nrdc-Ita, ufficio relazioni pubbliche)

(foto Nrdc-Ita, ufficio relazioni pubbliche)

Il centro tamponi della Caserma Ugo Mara di Solbiate Olona chiude i battenti dopo essere stato in prima linea in questi mesi di pandemia e di emergenza sanitaria. Da novembre scorso, il “drive through” della caserma solbiatese ha ricevuto i cittadini della provincia di Varese con sintomatologia sospetta da Covid o che hanno avuto contatti a rischio con un positivo. A tirare le somme dei mesi in trincea, nella battaglia contro la pandemia, è il corpo di reazione rapida della Nato: 189 giorni di lavoro, al fianco di Ats Insubria, circa 80 mila test effettuati.

«È stato un grande sforzo che, ancora una volta, ha sottolineato il nostro ruolo fondamentale a sostegno della comunità locale. Per loro continuiamo il nostro impegno nei centri vaccini di Regione Lombardia. Per loro siamo e saremo sempre pronti». Immaginiamo che il grazie delle comunità servite, in primis tutta la zona di Busto e della Valle Olona ma anche di parte del Varesotto, sia intenso e sentito per questi uomini in divisa pieni di umanità. Impossibile, infatti, dimenticare come siano stati gli eroi, tra gli altri, di un bambino autistico nella delicata procedura del tampone (LEGGI QUI).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore