/ Gallarate

Gallarate | 12 marzo 2021, 15:59

Il Barbaresco: «Travolti dall'affetto, grazie ai nostri clienti»

Dopo l'annuncio sulle difficoltà e sull'orario di chiusura tanti clienti hanno scritto, hanno chiesto il delivery, si è rammaricato anche il sindaco Cassani. Matteo Buldrini: «Per ora apriremo nel weekend a Gallarate, poi staremo a vedere»

Il "Barbaresco" si trova sia a Legnano sia a Gallarate

Il "Barbaresco" si trova sia a Legnano sia a Gallarate

«Quanto affetto dai nostri clienti, siamo rimasti colpiti. Così abbiamo deciso di tenere aperto nel weekend a Gallarate. Poi vedremo».

Poi vedremo perché tutta l'incertezza della situazione, quella che aveva fatto postare il drammatico messaggio al Barbaresco Enopub di Legnano e Gallarate resta nella sua gravità. Nelle ore successive al post del locale, è piombata sulla Lombardia della zona rossa, per i locali pubblici non comporterebbe ulteriori limitazioni, ma l'atmosfera è pesante.

Per i soci del Barbaresco, spiega Matteo Buldrini, rimane però quella commozione per i tanti clienti che li hanno chiamati, contattati, hanno chiesto il delivery come gesto silenzioso di sostegno. Perché le uscite sono tante, i conti spietati come hanno raccontato con lucidità i titolari (LEGGI QUI): «Ci sono le spese di febbraio da pagare» sottolinea Buldrini, che è socio insieme a Lucio Capasso, soci operativi anche Chiara Soragna, Serena Carchen e Gabriele Rampinini.

Fra i tanti clienti che hanno commentato sui social il loro dispiacere di fronte al rischio chiusura, anche il sindaco di Gallarate Andrea Cassani. «Davvero, ci fa piacere, lo conosciamo da tanto» dice Buldrini. 

Il primo cittadino ha scritto: «È brutto essere impotenti di fronte a post come questo». 

Il Barbaresco, come tanti locali pubblici, guarda alle prossime settimane per capire cosa accadrà e che decisioni prendere. Intanto però anche questo sostegno della sua gente è un segnale importante: non basterà a raddrizzare i conti di quest'anno terribile, ma resta un balsamo non da poco sulle ferite.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore