/ Gallarate

Gallarate | 07 maggio 2025, 18:39

ConcretaMente tra le stelle e nel futuro: successo per “Varese oltre i confini” a Volandia

Presenze e coinvolgimento oltre le aspettative per l’incontro su space economy, intelligenza artificiale e cyber security con ospite d’eccezione Amalia Ercoli Finzi. Il presidente dell'associazione, Fabio Lunghi: «Un grande risultato i tanti giovani tra il pubblico. Lavoreremo per replicare, implementare e per dare il via a “ConcretaMente young”»

«Meno male che c’erano molti altri eventi in contemporanea: se i partecipanti fossero stati di più non avremmo saputo dove farli accomodare». Il presidente Fabio Lunghi tratteggia un bilancio più che positivo dell’incontro che l’associazione ConcretaMente ha organizzato a Volandia per parlare di space economy, intelligenza artificiale e cyber security. Merito di relatori di spessore e dell’ospite d’eccezione, Amalia Ercoli Finzi, prima laureata donna in ingegneria aeronautica, già docente al Politecnico, un passato di collaborazioni con le agenzie spaziali statunitense, europea e italiana, un presente da divulgatrice coinvolgente e ancora capace di guardare al futuro.

«Amalia Ercoli Finzi – spiega Lunghi - era il trait d’union tra passato, presente e futuro in un panel di relatori scelti con attenzione, da Marco Ramilli, fondatore della startup IdentifAI a Stefano Gualandris, consigliere Asi con cui si è fatto il punto su come stia agendo il Governo in ambiti cruciali, ad Alessandra Bonavina, documentarista e imprenditrice. Il valore dei relatori era certo, quello che ha stupito è stata la risposta del pubblico».

Posti a sedere esauriti e molti giovani in sala fanno allargare il sorriso al presidente di ConcretaMente: «Non lo nascondo, i giovani sono stati motivo di particolare soddisfazione. La loro presenza dice che sono in tanti a studiare, approfondire, cercare. Cercano una visione che imprenditori, professionisti e mondo della scuola, anche questo ben rappresentato, devono offrire loro».

ConcretaMente prende atto e ragiona su un’azione di rilancio: «A incontro concluso, chiacchierando con i relatori, sono emerse idee per un “follow-up” del convegno e per tracciare nuove vie. Daremo certamente seguito al buono che abbiamo appena sperimentato». Secondo fronte d’impegno, uno speciale coinvolgimento dei giovani nell’associazione: «Sono una decina quelli già al lavoro per fare nascere “ConcretaMente young”, realtà che vuole intercettare e valorizzare talenti ed energie. Presumibilmente partirà a settembre/ottobre».

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore