/ Calcio

Calcio | 27 febbraio 2021, 20:09

L'OPINIONE. La felicità tigrotta è un clacson che sembra Beethoven

Il coro impeccabile della Pro Patria contro il Como è ancora la carta vincente. Ma che bello quel suono solitario e semplice fuori dallo stadio che ha accompagnato il finale. Javorcic: «È una squadra che ha voglia di competere e migliorarsi». Colombo: «Mi diverto e finché sarà così sarò con loro a lottare in campo»

Felicità tigrotta: la Pro Patria raddoppia con Parker (foto di Marco Giussani)

Felicità tigrotta: la Pro Patria raddoppia con Parker (foto di Marco Giussani)

Mancano pochi minuti, la reazione del Como si fa più furiosa, perde lucidità ma non pericolosità. E i tigrotti, non devono perdere la testa a loro volta. È in quel momento lì, che il coro della Pro Patria avverte nell'aria una nota strana. È in quel momento forse che la squadra e i pochi sostenitori che possono essere presenti per diversi ruoli capiscono fino in fondo che è tutto vero: sì, la partita finirà 2-1, terminerà con la felicità pura. (LEGGI QUI)

È un clacson, un semplice clacson. Lo suonano i tifosi fuori dallo stadio Speroni. Accompagnano i giocatori biancoblù non solo quando stanno attaccando, ma quando stanno difendendo la loro porta a tutti i costi. Quel suono semplice appare bellissimo, come se fuori ci fossero cento, mille auto ad accogliere quelli che sono già i loro miti, le loro tigri, i loro migliori amici, quelli che colorano di gioia un fine settimana e anche di più.

È la Pro Patria che sa stupire anche chi la plasma ogni giorno, come il direttore sportivo Sandro Turotti ha confessato a Stadio Aperto (LEGGI QUI). Quella che è caduta contro la Pergolettese (LEGGI QUI) e contro la capolista no, non voleva ripetere il copione, neanche ci pensava. Quelli erano fogli capitati dentro per sbaglio, stanchezza e sono serviti a ricaricare: adesso ci volevano spartiti.

Si è arrivati a quota 45 punti, cinque da Renate e Pro Vercelli oggi, dieci dal Como abbattuto. Javorcic ha commentato la vittoria: «Ragazzi eccellenti, una mentalità importante, quella che hanno dimostrato -e con il suo consueto fairplay - Il Como mi ha fatto un'ottima impressione. Adesso? È una squadra che ha voglia di competere, di migliorarsi ancora».

Capitan Ricky Colombo non sta nella pelle «Questo gruppo giovane è cresciuto tantissimo, finché mi divertirò così io sarò con loro a lottare. Questa vittoria dà sicurezza. Cosa facciamo ora? Riprendiamo a lavorare, martedì c'è la Pro Sesto».  

Ed è la vittoria di e per tutti.

Arrivano i complimenti del sindaco Emanuele Antonelli sui social. L'assessore allo sport Laura Rogora grida su whatsapp: «Grinta da vendere». 

È la vittoria per Andrea e Maria Cristina, che oggi festeggiavano l'anniversario di matrimonio. Per Daniele De Grandis che voleva essere lì dentro e c'era, perché i tigrotti lo sentivano forte e chiaro. Per ciascuno di coloro che c'era e per tutti coloro che non potevano esserci. Per lo "zio" dei tifosi Riccardo, che fuori dallo Speroni arrivava con gli occhi lucidi di gioia .

La felicità tigrotta è un clacson che sembra Beethoven e in giro per Busto e la Valle Olona se si ascolta bene, se si presta attenzione, risuonerà ancora e ancora. Onore a un grande avversario, ma i tigrotti siamo noi. 

 

Marilena Lualdi


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore