/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 20 novembre 2020, 14:45

“Ma siamo a Busto? Sì, esiste un problema da trent’anni”

“Gli articoli risalgono al 1987, le foto sono di oggi 20 novembre 2020”. Insomma, un problema di “lunga data” quello che ci porta all’attenzione un cittadino di Busto, residente nel quartiere Redentore. Riceviamo e pubblichiamo

“Ma siamo a Busto? Sì, esiste un problema da trent’anni”

“Gli articoli risalgono al 1987, le foto sono di oggi 20 novembre 2020”. Insomma, un problema di “lunga data” quello che ci porta all’attenzione un cittadino di Busto, residente - si intuisce - nel quartiere Redentore. Riceviamo e pubblichiamo.

“Con queste immagini vi propongo una problematica che non è nata ieri. Già nel 1987 si cerava di mettere mano alle mancanze dell’amministrazione comunale. Onde evitare défaillance come quelle dell’allora politico di turno che dopo essersi recato nella zona Redentore, alla fine della via Rodari dove inizia la brughiera, esclamava... «Ma qui siamo ancora a Busto?» Sì siamo ancora a Busto e qui inizia un meraviglioso polmone verde che non è mai stato preso in considerazione dalla politica. Io apprezzo i lavori dell’amministrazione per far bella la città, porfido nuovo... luci di Natale... ma qui basterebbe molto meno e cioè una pulizia dei sentieri e poi un maggior controllo soprattutto in un periodo come questo dove poter respirare aria pulita sta diventando un privilegio. Gli articoli risalgono al 1987, le foto sono di oggi 20 novembre 2020”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore