/ Eventi

Eventi | 21 maggio 2025, 16:20

«Almeno tu. Nell’Universo di Mia»: a Busto Arsizio il tributo a Mia Martini, 30 anni dopo

Il 23 maggio, al Teatro Fratello Sole, uno spettacolo benefico tra musica, parole e testimonianze per ricordare l’artista. Il ricavato sarà devoluto a progetti di musicoterapia, prima tappa di una tournée dedicata a Mimì

«Almeno tu. Nell’Universo di Mia»: a Busto Arsizio il tributo a Mia Martini, 30 anni dopo

Sono passati trent’anni anni dalla morte, avvenuta nel 1995 a Cardano al Campo, di Mia Martini. A lei sarà dedicato “Almeno tu. Nell’Universo di Mia”, lo spettacolo a scopo benefico organizzato dalle associazioni culturali Edera e Spazio eventi in collaborazione con Dalle Libraie e Centro musicale Concertare con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, che andrà in scena venerdì 23 maggio alle 21 al Teatro Fratello Sole.

L’evento renderà omaggio alla famosa musicista ripercorrendone la vita artistica e umana. Sarà un’esperienza immersiva, annunciano gli organizzatori: sul palco si alterneranno brani iconici del repertorio di Mia Martini, monologhi, dialoghi, narrazioni e testimonianze grazie anche alla collaborazione di numerosi ospiti.

L’idea in particolare è nata da Anna De Bernardi e Antonio Costa Barbè, toccati dall’esperienza emotiva della storia di Mimì, una figura peraltro profondamente legata al varesotto.

L’intero ricavato dell’iniziativa sarà devoluto a sostegno di progetti di musicoterapia e questo, nell’intento dei promotori, per proseguire idealmente il dialogo tra arte e cura che la musica della cantautrice ha incarnato.

Busto Arsizio rappresenta la prima dello spettacolo. “Almeno tu. Nell’Universo di Mia” andrà infatti in tournée.

«Abbiamo aderito a questo omaggio a Mia Martini in un anniversario così speciale e siamo felici che parta da Busto – ha dichiarato l’assessore alla cultura di Busto Arsizio, Manuela Maffioli - perché la città è stata uno dei luoghi della sua vita. Aver scelto di vivere qui vicino ha fatto in modo che si creasse un legame profondo e sincero tra il pubblico bustocco non solo con l’artista, ma anche con la donna, nei cui confronti ha sviluppato una forma di affetto ed empatia, anche verso le emozioni dolorose e faticose che emergono dai testi delle sue canzoni. Questa sera – ha aggiunto – rappresenta un’ulteriore restituzione di affetto e permetterà a questo legame di rinnovarsi e, in un percorso di continuità, durare nel tempo».

L’ingresso è su prenotazione. Per i biglietti occorre scrivere a info@associazionespazioeventi.it o contattare i numeri 3488970179 o 3468718650.

Files:
 Mia - locandina.pdf (1.1 MB)

Mariagiulia Porrello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore