/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 16 aprile 2020, 17:33

Cineforum, club di lettura e “challenge” per gli studenti Acof

Iniziative degli istituti Olga Fiorini utili a impiegare in modo piacevole e interessante il tempo libero degli studenti generato dalla forzata permanenza presso le abitazioni

Cineforum, club di lettura e “challenge” per gli studenti Acof

Gli Istituti Scolastici Superiori Acof Olga Fiorini - Marco Pantani” di Busto Arsizio, grazie alla disponibilità e al lodevole impegno che continua a dimostrare il corpo docente, mettono in campo una nuova proposta indirizzata ai propri studenti, per offrire loro occasioni di socializzazione e attività extradidattiche, utili a impiegare in modo piacevole e interessante il tempo libero generato dalla forzata permanenza presso le loro abitazioni. Anche per queste iniziative si è reso necessario utilizzare la connessione virtuale, che è l’unica modalità possibile in questo momento per interagire con gli altri.

 

Tante dunque le iniziative proposte agli studenti con lo scopo di non lasciarli mai soli e che questi ultimi hanno accolto partecipando con grande entusiasmo: il Cineforum, per scambiare opinioni e spunti legati al mondo del cinema; il Club di Lettura, in cui condividere riflessioni a proposito di un libro letto insieme a docenti e compagni; la Rassegna Stampa, uno spazio per approfondire temi di attualità attraverso articoli di giornali e letture; i Giochi da Tavolo, per riscoprire i classici giochi di società attraverso diverse piattaforme online; il Debate, scontri virtuali su tematiche attuali attraverso il dibattito; Logica-mente, un gruppo formato dagli amanti della logica per fornire gli strumenti a chi si accinge a studiare questa materia per la prima volta e a chi vuole prepararsi ai test universitari.

 

In tutti gli indirizzi sono state anche lanciate due challenge a premi per far sentire gli studenti ancora più vicini e coinvolti: la Challange #dallamiafinestra, dove i ragazzi sono stati invitati a fotografare uno scorcio di ciò che vedono dalle loro case, cogliendo in uno scatto quei dettagli che in una situazione di normalità passerebbero inosservati e la Challange #ladistanzainunmeme, con la proposta agli studenti di creare un MEME sul tema distanza. I vincitori dei due contest riceveranno dei buoni Amazon per acquisti online.

 

Acof, ente gestore degli Istituti scolastici “Olga Fiorini – Marco Pantani”, ha inoltre acquistato con un grande investimento e messo gratuitamente a disposizione di studenti e docenti un pacchetto di licenze per i prodotti Microsoft, al fine di favorire ulteriormente la fruizione della formazione a distanza. Oltre a ciò ai ragazzi in difficoltà viene garantitogli anche un costante supporto psicologico, grazie a degli specialisti.

 

“La mission delle scuole fondate dalla Signora Olga Fiorini è da sempre avere cura dei ragazzi - spiega il Preside di via Varzi, Luigi Iannotta - In questo momento questa cura assume un significato molto particolare e vuol dire in primis non lasciare indietro nessuno, cercando di andare incontro ai bisogni di ogni studente. Per questo la scuola ha messo a disposizione di studenti e docenti licenze gratuite per i più diffusi software di produttività personale e, per gli indirizzi che lo necessitano, programmi di grafica digitale; così come ha organizzato attività che andassero oltre la didattica, perché la scuola, ora più che mai, deve essere comunità e famiglia. I docenti segnalano le difficoltà più diverse degli studenti e insieme si cerca di trovare una soluzione, anche mettendo a disposizione gli insegnanti di sostegno, per garantire uguali opportunità di apprendimento, o organizzando una rete con gli educatori messi a disposizione dai comuni, per non interrompere il rapporto educativo. In questo momento, come non mai, la scuola deve andare oltre i voti e le valutazioni, che pure sono importanti e dimostrarsi all'altezza della sfida che tutti stiamo affrontando”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore