/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 22 ottobre 2019, 10:23

Brugnone aderisce a Italia Viva

L’addio “ufficiale” al Partito Democratico arriva con la Leopolda dopo un periodo di “sconforto politico”

Brugnone aderisce a Italia Viva

Massimo Brugnone aderisce a Italia Viva, il nuovo partito di Matteo Renzi. L’addio “ufficiale” al Partito Democratico arriva dopo la Leopolda.

 

“L’ultimo anno all’interno del Partito Democratico mi è preso un vero e proprio sconforto politico – spiega il consigliere comunale di Busto Arsizio –. Per questo sono voluto andare a Firenze e vedere con i miei occhi da vicino la nascita di Italia Viva. Avevo già comunicato alla Direzione del Pd che ne sarei uscito”.

E alla Leopolda, Brugnone ha trovato la concretezza che cercava.

 

“Italia Viva significa avere finalmente la possibilità di costruire sul nostro territorio un partito davvero riformista – osserva –. Un partito che non chiude la saracinesca a un ragazzo che vuole venire e portare avanti le sue idee, ma lo rende protagonista. Un partito in cui non si passa il tempo a discutere chi ricopre quale posizione, ma di quale proposta vuoi portare per migliorare il paese. Dove si è liberi di agire. Italia Viva, anche sul nostro territorio, può e deve essere una casa che accoglie chi una casa non l’ha mai trovata. Un soggetto serio, chiamato a portare avanti uno sviluppo sostenibile. Uno sviluppo ambientale, sociale e anche economico. Uno sviluppo economico fondato sul lavoro e sull’istruzione dei nostri ragazzi”.

 

Brugnone chiama a raccolta chi ha idee e proposte da sottoporre: “Sono qui per ascoltare voi più ancora di quanto sia riuscito a fare fino ad oggi. Ma questa volta sono qui anche per dirvi che è venuto il momento di metterci in gioco tutti insieme. Che voi vi mettiate in gioco con la vostra esperienza e la vostra professionalità”.

 

In Consiglio comunale, Brugnone entrerà nel gruppo misto, raggiungendo Diego Cornacchia (ex Lista Antonelli) e Mariangela Buttiglieri (Fratelli d’Italia). Nel Pd rimangono il presidente del Consiglio Valerio Mariani, la capogruppo Valentina Verga e Cinzia Berutti.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore