Ci sono incontri che non si limitano a riempire un’agenda, ma che aprono uno squarcio di verità, forza e umanità. La serata organizzata dall’Unione cristiana imprenditori e dirigenti – Sezione bustese, Alto Milanese e Valle Olona, in collaborazione con Lions Club Lombardia Digital LD e Panathlon Club La Malpensa, è una di queste occasioni rare. Perché al centro c’è una storia che non smette di graffiare l’anima: quella di Giuseppe Maddaloni, campione olimpico di judo e volto credibile della legalità.
“Judo e legalità – La forza dei valori” è molto più del titolo dell’incontro. È un manifesto. È la sintesi di un percorso che a Scampia, tra palazzoni e periferie ferite, si traduce ogni giorno in disciplina, rispetto e coraggio. Maddaloni lo racconta senza filtri: “O’ Mae. Così mi chiamano i bambini di Scampia, così mi chiamano i giovani che vivono ai margini della legalità. Mi rispettano perché sono vero, perché sono legato al territorio e alla mia gente. E se posso aiutare i giovani che hanno voglia di cambiare, lo faccio”. In queste parole c’è tutto: la radice, la missione, l’efficacia di un esempio che si fa guida.
L’appuntamento è fissato per venerdì 28 novembre 2025 alle 19.45, nella cornice del ristorante del DoubleTree by Hilton Milan Malpensa a Solbiate Olona. Una serata che unirà testimonianza, convivialità e impegno sociale, con uno sguardo rivolto allo Star Judo Club di Scampia, la palestra che da anni strappa ragazzi dalla tentazione dell’illegalità attraverso la forza educativa del tatami. Parte del ricavato sarà infatti devoluto proprio alla loro attività quotidiana, fatta di allenamenti, sacrifici e speranze concrete.














