In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne la Caccia Service ha voluto organizzare un momento di riflessione per sensibilizzare il territorio su questa importante problematica, raccogliendo allo stesso tempo risorse per sostenere il lavoro della cooperativa La Banda.
Nella serata di sabato 22 novembre, dunque, la sede di Caccia Services a Busto ha ospitato lo spettacolo “Note di Coraggio”, che ha visto protagoniste la cantante, autrice e musicoterapeuta Susanna Zucchelli, la musicista e performer Mariachiara Ferrario e la pianista Isabella Carcione, che hanno dato vita al progetto “La Voce delle Donne”, capace di trasformare la musica in uno strumento di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.
Una serata fatta di musica e di spunti di riflessione, che hanno permesso ai presenti di comprendere meglio la portata di questo preoccupante fenomeno e quali siano i mezzi per potere fare in modo che esso possa finalmente finire.
«Il nostro lavoro – spiega Nicola Caccia – ci mette ogni giorno di fronte alla fragilità della vita, e proprio per questo sentiamo la responsabilità di essere presenti non solo nel momento dell’addio, ma anche nella vita della comunità e sul territorio, essendo attivi e presenti e sostenendo cause civiche importanti.
La recente installazione, a cui abbiamo contribuito, della Panchina Rossa, realizzata per un progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, ad esempio, è stato un gesto concreto del nostro impegno, che abbiamo voluto portare avanti diffondendo attenzione e consapevolezza su un tema sociale così importante come il contrasto alla violenza di genere».
L’evento, però, non ha solo voluto essere un’occasione per informare e sensibilizzare, ma anche per fornire un aiuto concreto ad un importante realtà che opera sul territorio: «Dedichiamo questa serata – proseguono gli organizzatori – al supporto della cooperativa "La Banda" di Castellanza.
Con la loro gestione di asili nido, centri per l’infanzia, sostegno alla genitorialità e l'impegno per l'inclusione e il riscatto sociale, “La Banda” non si limita ad aiutare, ma costruisce attivamente un futuro migliore e più protetto per le nostre comunità, partendo dalla famiglia e dai più piccoli».
«Grazie di cuore – conclude Nicola Caccia – a tutti coloro che hanno voluto partecipare insieme a noi ad una serata intensa e ricca di emozioni, e alle straordinarie musiciste Susanna Zucchelli, Mariachiara Ferraro e Isabella Carcione, che con la loro arte, il loro talento e la loro sensibilità, hanno dato voce e profondità a un tema così delicato».
















