Incredibile Uyba, capace di strappare ancora un punto alle campionesse di tutto della Imoco Conegliano. Come all’andata, nella splendida cornice dell’Opening Night del campionato di A1 femminile, anche stasera – nell’anticipo della prima giornata di ritorno – le farfalle hanno trascinato le pantere al tie-break, disputando tre set straordinari: i primi due e un quarto parziale magistrale, chiuso 25-27 grazie all’errore in ricezione di sua maestà De Gennaro sulla battuta potente di Obossa, che ha consegnato a Busto la certezza del punto.
A dirla tutta, i punti potevano essere addirittura tre: la Uyba si è infatti fatta rimontare - merito anche di Conegliano - un vantaggio pesantissimo di 18-23 nel primo set. Ma va benissimo così. Busto, che si conferma l’unica squadra del campionato capace di togliere punti alle campionesse d’Italia, mette in fila la terza prestazione straconvincente in una settimana: dal 3-0 rifilato a Cuneo alla netta vittoria su Firenze di domenica, fino alla battaglia di stasera. Un modo brillante per reagire e archiviare un avvio di stagione complicato, culminato con la sconfitta di Villafranca Piemonte contro il Monviso.
Poi la svolta, e una classifica che ora sorride: 13 punti e lo sguardo già rivolto alla sfida casalinga di domenica contro Perugia (ore 17). Con un’Uyba in piena fiducia, carica nonostante la fatica del turno infrasettimanale. Ma quando la testa è leggera e gira bene, anche le gambe recuperano prima.
IL RACCONTO
Una partita vibrante, spettacolare, giocata con coraggio e qualità da una Uyba che può persino recriminare qualcosa: il primo set, perso 25-23 nonostante un vantaggio di 23-18. Ma proprio da quella beffa la squadra biancorossa ha trovato la forza per reagire, rimontando da 0-1 e poi da 1-2, aggiudicandosi con pieno merito secondo e quarto set ai vantaggi, dopo parziali condotti spesso avanti nel punteggio e giocati con notevole autorità.
Nel match si è visto anche un po’ di turnover da entrambe le parti. Barbolini ha scelto di dare riposo a Van Avermaet e Gennari, schierando dal primo minuto Torcolacci ed Eckl al centro, mentre in posto 4 è toccato a Battista affiancare Parra. Sul fronte Imoco, Santarelli è partito con Munarini e Chirichella al centro e il duo Daalderop-Sillah in banda; nel corso del match sono stati determinanti i cambi, con Adigwe inserita in 2 al posto di Haak e, nel finale, gli ingressi di Gabi e Fahr.
Per l’Uyba, sugli scudi la top scorer Melanie Parra, autrice di 21 punti e protagonista di una prova completa. Subito dietro Obossa (20) e Battista (19), impeccabile nella sua serata da titolare. Ottimo il contributo dal centro, con una regia ispirata di Seki che valorizza al massimo le sue centrali, capaci di firmare ben 20 punti complessivi (Eckl 11, Torcolacci 9). Positivo anche il doppio cambio Schmit-Diouf, utilizzato in ogni set e sempre efficace nel dare ritmo e profondità al gioco.
SALA STAMPA
Katja Eckl, ex di turno, e ancora molto positiva come all’andata: «Ce l’abbiamo messa tutta, è stato un periodo difficile dopo l’infortunio di Jennifer Boldini, ma nelle ultime tre partite abbiamo ingranato e ora riusciamo ad esprimere al meglio il nostro gioco. Sono molto contenta per stasera, abbiamo giocato tutte e ognuna ha dato tutto».
LA PARTITA
La Uyba parte forte nel primo set grazie al servizio di Parra, alla regia brillante di Seki e a un’Obossa ispirata, arrivando fino al +5 (18-23), ma Conegliano rimonta trascinata da Sillah e chiude 25-23. Nel secondo set le farfalle ripartono con buona intensità: Parra, Torcolacci e Obossa tengono vivo il duello, mentre Battista firma punti pesanti. Ai vantaggi, dopo sei set ball, è proprio Battista a chiudere 28-30. Nel terzo parziale Conegliano cambia passo: con Adigwe al posto di Haak, le pantere dominano e allungano grazie a due ace consecutivi, imponendosi 25-14. Nel quarto set la Uyba reagisce con Torcolacci, Battista e Obossa, mantenendo il naso avanti fino al 10-10; si gioca punto a punto, con una strepitosa Obossa che annulla un match ball e con Parra ed Eckl decisive nel finale fino all’ace ancora di Obossa del 25-27 che porta il match al tie-break. Nel quinto, però, Conegliano parte 4-0 e resta sempre in controllo: la Uyba ci prova con Parra, Eckl e Battista, ma l’ace di Adigwe chiude 15-10.
IL TABELLINO
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano - Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio 3-2 (25-23, 28-30, 25-14, 25-27, 15-10)
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: Gabi 2, Scognamiglio, Ewert, Lubian ne, De Gennaro (L), Haak 8, Munarini 7, Wolosz 1, Adigwe 16, Daalderop 18, Chirichella 14, Fahr 3, Borello (L2) ne, Sillah 19. All. Santarelli, 2° Barbato. Battute vincenti: 7. Errate: 12. Muri: 14. Attacco 44%, ricezione 58%, errori 22.
Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio: Battista 19, Pelloni (L), Gennari ne, Metwally, Seki 1, Van Avermaet ne, Diouf 1, Schmit, Parlangeli, Obossa 20, Eckl 11, Torcolacci 9, Parra 21. All. Barbolini, 2° Lualdi. Battute vincenti: 5. Errate: 12. Muri: 6. Attacco 40%, ricezione 54%, errori 30.
Arbitri: Marconi - Salvati.
Note: Durata: 30', 37', 22', 33', 16'. Tot. 2h 34′.
Spettatori: 4.380.
Classifica: Conegliano 34**; Scandicci 28**; Milano 23*; Novara, Chieri 20; Firenze, Vallefoglia, Busto Arsizio 13*; Cuneo, Macerata 11; Perugia, Monviso 10**; Bergamo 9; San Giovanni in Marignano 7. (** 2 partite in più * 1 partita in più)






















