/ Sport

Sport | 05 novembre 2025, 12:02

Il cuore biancoblù batte fuori dal campo: tre iniziative tra memoria, solidarietà e sport

Tra messa in ricordo dei tifosi scomparsi, pranzo solidale per “Raffa” e serata teatrale a Sant’Anna, i sostenitori della Pro Patria si ritrovano in tre occasioni diverse per celebrare passione e fare del bene

Il cuore biancoblù batte fuori dal campo: tre iniziative tra memoria, solidarietà e sport

Il cuore biancoblù batte forte, almeno fuori dal campo. Nei prossimi giorni, infatti, andranno in scena tre iniziative di solidarietà, fede e memoria per chi ama davvero la Pro Patria.

Una messa per chi tifa da lassù

La passione biancoblù non si spegne, nemmeno di fronte al tempo. Per questo, venerdì 7 novembre alle 20.30, all’oratorio di San Giuseppe a Busto Arsizio, il Pro Patria Club invita tutti i sostenitori alla messa in ricordo dei tifosi scomparsi. Un momento semplice ma sentito, per ricordare chi ha condiviso sugli spalti gioie, delusioni e soprattutto un amore autentico per i colori biancoblù. E un’occasione per rinnovare quel legame che unisce generazioni di tifosi nel nome della Pro Patria.

Una domenica per Raffa

Domenica 9 novembre sarà una giornata speciale per chi porta nel cuore la Pro Patria e il ricordo di Raffaele Carlomagno, tifoso amatissimo e punto di riferimento per tutto l’ambiente biancoblù. I ragazzi della Curva, insieme a Comunità Giovanile e all’associazione benefica Love, hanno organizzato “Una domenica per Raffa”, un evento solidale per ricordare Raffaele Carlomagno come lui avrebbe voluto: facendo del bene e stando insieme.

La giornata si aprirà alle 10 con la Santa Messa nella chiesa di Sant’Antonino a Lonate Pozzolo, per poi proseguire dalle 13 con aperitivo e pranzo solidale in Comunità Giovanile (vicolo Carpi a Busto Arsizio). Il ricavato sarà interamente devoluto a Love Odv, l’associazione che “Raffa” aveva fatto conoscere a tanti e che oggi continua a portare avanti progetti umanitari nel suo nome.

Proprio nei giorni scorsi, una delegazione di Love ha completato una missione nei Balcani, tra Bosnia, Kosovo e Metochia, per monitorare i progetti avviati e lanciare nuove iniziative. A Kostajnica è stato inaugurato il progetto del Centro Sportivo “Raffaele Carlomagno”, uno spazio di crescita e inclusione dedicato ai giovani: un modo concreto per trasformare il ricordo di Raffa in futuro e speranza (LEGGI QUI).

Schegge di Pro Patria

Il tifo biancoblù si ritrova anche a teatro. Mercoledì 12 novembre alle 20.45, il Teatro Sant’Anna di Busto Arsizio ospiterà Schegge di Pro Patria 2”, un viaggio tra sport, ricordi e solidarietà. L’attore - ed ex centravanti biancoblù - Daniele Giulietti porterà sul palco sei podcast teatrali dedicati ad altrettanti grandi protagonisti della storia tigrotta: Gipo Calloni, Paolo Tramezzani, Stefano Dall’Acqua, Roberto Labadini, Ernesto Vidal e Ivan Javorcic.

Durante la serata saranno presenti anche numerosi ex giocatori che hanno vestito la maglia biancoblù, per un appuntamento che promette emozioni forti e un tuffo nella memoria collettiva della città. L’evento, promosso dall’Associazione Pro Patria Museum guidata da Simone Colombo, è organizzato in collaborazione con la Onlus “Assieme a Francesco”, che sostiene persone affette da sclerosi multipla e patologie affini.

L’ingresso è libero, ma sarà possibile contribuire con una donazione: parte del ricavato sarà devoluta alla stessa associazione benefica.

A. M.


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore