L'allerta lanciata dalla Commissione Europea in occasione del Mese Europeo della Cybersicurezza 2025 non lascia spazio a interpretazioni: la minaccia del phishing e degli attacchi informatici è più che mai attuale. In un mondo dove la digitalizzazione accelera a ritmi vertiginosi, proteggere i dati e le infrastrutture aziendali non è più un'opzione, ma un imperativo categorico. Le PMI e le grandi aziende si trovano quotidianamente a navigare in acque agitate, rischiando perdite economiche e danni reputazionali incalcolabili.
In questo scenario critico, realtà italiane d'eccellenza si pongono come baluardi della sicurezza digitale. Abbiamo incontrato Roberto Birocchi, Amministratore Delegato e co-fondatore di BAIT Service, per capire come la sua azienda stia affrontando queste sfide e quali soluzioni innovative offre al mercato.
Birocchi, BAIT Service è un nome di riferimento nell'ICT. Lei e Giuseppe Anastasio avete fondato l’azienda con quale visione?
La nostra visione, fin dall'inizio, è stata quella di offrire alle aziende un partner tecnologico che andasse oltre la semplice fornitura. Volevamo costruire soluzioni robuste, scalabili e soprattutto sicure, accompagnando i clienti in ogni fase dell'evoluzione digitale. BAIT Service nasce per unire competenze verticali e un approccio consulenziale di prossimità reale.
Il tema della cybersicurezza domina le cronache. Qual è la strategia di BAIT Service per proteggere le infrastrutture IT dei vostri clienti?
La sicurezza è il fulcro di ogni nostra attività. Non basta installare un firewall. La nostra strategia è olistica: si parte da un'analisi approfondita delle vulnerabilità, si prosegue con Penetration Test mirati per simulare attacchi reali e, crucialmente, si attiva un monitoraggio continuo tramite i nostri SOC/NOC (Security/Network Operations Center). Questo ci permette di identificare e mitigare le minacce prima che possano causare danni.
L'Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando ogni settore, ma solleva anche interrogativi sulla sicurezza dei dati. Come integrate l'AI nelle vostre soluzioni, e quali sono le misure di sicurezza adottate?
L'AI è un game changer sia per gli attaccanti che per i difensori. Noi la utilizziamo per potenziare i nostri strumenti di difesa, in particolare nel monitoraggio predittivo e nell'analisi comportamentale delle reti. I sistemi basati sull'AI possono rilevare pattern anomali molto più velocemente di quanto farebbe l'occhio umano, aiutando a prevenire minacce sofisticate come gli attacchi zero-day. La misura di sicurezza fondamentale è l'addestramento continuo dei modelli AI con dati anonimizzati e garantendo la trasparenza algoritmica, assicurando che l'AI sia un alleato della sicurezza, e non un potenziale punto debole.
Quindi, la differenza la fa il team e la qualità del servizio, non solo la tecnologia.
Esattamente. Le tecnologie sono essenziali - lavoriamo con i migliori sistemi di virtualizzazione come VMware e Hyper-V, e sviluppiamo software su misura - ma è il team tecnico certificato e appassionato che fa la vera differenza. L'esperienza trasversale dei nostri specialisti ci consente di progettare soluzioni cloud ibride e sistemi IT che sono efficienti e, allo stesso tempo, blindati contro ogni rischio. Offriamo un supporto operativo e un aggiornamento continuo che garantisce la continuità operativa del business.
BAIT Service offre anche servizi di consulenza GDPR. Quanto è importante la conformità normativa nel panorama della sicurezza?
È fondamentale. La cybersicurezza non è solo un fatto tecnico, ma anche legale. Aiutiamo le aziende a gestire la privacy secondo il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati). Essere conformi significa proteggere non solo i dati, ma l'azienda stessa da sanzioni e controversie. La nostra consulenza garantisce che ogni soluzione implementata rispetti i massimi standard di sicurezza e privacy.
In conclusione, qual è il messaggio che BAIT Service vuole trasmettere oggi alle aziende?
Il messaggio è chiaro: in un'era di minacce crescenti, non si può improvvisare. Affidarsi a Baitservice significa scegliere soluzioni IT progettate, integrate e gestite da esperti. Siamo il partner che mette la sua esperienza, il suo team e le sue tecnologie avanzate al servizio della vostra sicurezza e della vostra evoluzione digitale. La protezione non è un costo, è l'investimento più strategico per il futuro di ogni impresa.














