LA SITUAZIONE Permane molto nuvoloso il tempo di oggi per la presenza di una circolazione depressionaria sull’Europa settentrionale che porterà una breve fase più instabile domani con afflusso di intense correnti sudoccidentali in quota. Seguirà un rapido miglioramento in serata e nella notte grazie alla rotazione delle correnti da NW e l'ingresso di aria più secca sulla Pianura Padana.
IL TEMPO DI OGGI Molto nuvoloso, poco sole. Qualche debole precipitazione su val d’Ossola e Canton Ticino, mentre altrove perlopiù asciutto o solo rare gocce sulla fascia alpina e prealpina. Limite neve 2500 metri. Massime in giornata: 14/17°C. Minime attorno a 10 gradi o poco più su.
GIOVEDÌ Cieli grigi in mattinata e primo pomeriggio con probabili precipitazioni, in particolare su Alpi e Prealpi localmente anche abbondanti con limite neve attorno a 2500 metri. Nel tardo pomeriggio e sera rasserenamento a partire dal Piemonte sotto rinforzi di vento da nord con raffiche a tratti fin sulle zone pianeggianti. Massime e minime stabili.
VENERDÌ Ben soleggiato con favonio a tratti fino in pianura, in attenuazione nel pomeriggio. Soltanto sulle creste alpine di confine addensamenti nuvolosi e qualche debole precipitazione. Minime in calo tra 7 e 12 gradi.
SABATO In gran parte soleggiato con solo qualche nuvola passeggera.
DOMENICA Probabilmente sempre in prevalenza soleggiato seppur con a tratti qualche passaggio nuvoloso. Asciutto.
In Breve
mercoledì 22 ottobre
martedì 21 ottobre
domenica 19 ottobre
sabato 18 ottobre
mercoledì 15 ottobre
giovedì 09 ottobre
martedì 07 ottobre
lunedì 06 ottobre