/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 19 ottobre 2025, 08:25

METEO. Salutiamo le "ottobrate", sul Varesotto arrivano nubi, qualche goccia di pioggia e temperature in ribasso

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino annunciano il passaggio di una perturbazione che porterà pioggia domani pomeriggio sulla nostra provincia. Calano le massime

METEO. Salutiamo le "ottobrate", sul Varesotto arrivano nubi, qualche goccia di pioggia e temperature in ribasso

Qualche goccia di pioggia tornerà a fare visita al Varesotto nelle prossime ore. È quanto si legge nel bollettino meteo del Centro Geofisico Prealpino di oggi, domenica 19 ottobre: «Le nuvole di una perturbazione atlantica, alimentata da un vortice depressionario sulle Isole Britanniche, raggiungono oggi la regione alpina. La perturbazione attraverserà il Nord Italia con piogge nel pomeriggio di lunedì. Dietro ad essa correnti occidentali porteranno altri corpi nuvolosi dall'Atlantico ma le nostre regioni resteranno perlopiù riparate dall'arco alpino con variabilità e passaggi nuvolosi» la tendenza tracciata dagli esperti varesini.

Oggi - domenica 19 ottobre - avremo quindi «cielo nuvoloso su Alpi e Prealpi, ma ancora in parte soleggiato sulla pianura padana tra velature via via più spesse ed estese nel pomeriggio. Asciutto. Massime in calo», mentre domani ci attende una «giornata grigia. Cielo molto nuvoloso o coperto e clima fresco. Piogge sparse a partire dalla tarda mattinata, più frequenti nel pomeriggio. Sulle Alpi un po’ di neve oltre 2000metri». Domani le massime non supereranno i 15 gradi.

Martedì il Centro Geofisico prevede «ancora nuvoloso con piogge in esaurimento al mattino su Orobie, Valtellina e Lombardia orientale. Altrove asciutto e forse qualche parziale schiarita verso sera».

La situazione dovrebbe un po' migliorare a metà settimana. Per mercoledì e giovedì il Centro Geofisico annuncia infatti tempo «in parte soleggiato con passaggi nuvolosi. Più nuvole e qualche precipitazione lungo le Alpi. Neve oltre 2300 m. In pianura massime tra 15 e 17°C».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore