Garantire l’accessibilità delle stazioni ferroviarie e assicurare che ascensori e dispositivi di accesso siano sempre funzionanti, prevedendo alternative in caso di guasto, e chiarire le procedure di Trenord e Ferrovienord per l’assistenza alle persone con disabilità.
È quanto chiede il consigliere regionale del PD Samuele Astuti che ha presentato una interrogazione alla giunta lombarda, a seguito di quanto accaduto martedì 13 ottobre alla stazione di Malnate, dove due studenti con disabilità motoria, entrambi in carrozzina, sono rimasti bloccati sul treno a causa dell’ascensore guasto e non segnalato del binario 2.
“È un episodio gravissimo e inaccettabile – dichiara Astuti –. Non è tollerabile che nel 2025 il trasporto pubblico lombardo non garantisca l’accessibilità minima a persone con disabilità. La scuola aveva correttamente avvisato Trenord circa le esigenze dei ragazzi e, nonostante questo, è stato necessario attendere l’intervento dei vigili del fuoco. È una vergogna”.
“Dalle informazioni pubblicate sul sito di Ferrovienord – aggiunge Astuti - risulta inoltre che tutti e tre gli ascensori della stazione di Malnate resteranno inutilizzabili fino al 31 ottobre, rendendo la stazione di fatto inaccessibile a persone con disabilità, anziani e famiglie con passeggini”.
“Chiedo alla Regione e agli assessori competenti di chiarire come sia possibile che una situazione del genere non sia segnalata e gestita tempestivamente -conclude il consigliere dem -. Serve un piano di manutenzione e comunicazione efficace: non si può parlare di trasporto pubblico efficiente se non è prima di tutto totalmente accessibile”.