Delicato intervento per via endoscopica di drenaggio della bile dal fegato all’intestino attraverso l’inserimento di due protesi: a eseguire l’operazione l’equipe di Endoscopia Digestiva guidata dal dottor Dario Pariani su una paziente anziana affetta da un raro tumore di Klatskin (colangiocarcinoma biliare) in fase avanzata.
“La procedura - eseguita esclusivamente per il trattamento di tumori di questa complessità, su pazienti in condizioni generali non ottimali che non possono andare incontro ad interventi chirurgici di altro tenore - può durare da un minimo di 30 minuti ad un massimo di 60, se non ci sono complicanze generiche, come nel caso della paziente; i tempi di recupero spaziano dai 4 ai 5 giorni di degenza, dopo di che si viene dimessi”, spiega il dottor Pariani.
Altro intervento effettuato, maggiormente routinario rispetto al precedente, riguarda un paziente giovane affetto da obesità, con una calcolosi multipla della via biliare: in questo caso è stato necessario eseguire il trattamento in sala operatoria (e non in reparto) per poter garantire all’uomo una maggiore sicurezza anestesiologica.
L’intervento, eseguito normalmente nel reparto di endoscopia per il trattamento dei calcoli della via biliare e per le patologie benigne pancreatiche, è durato circa 15 minuti e, se il giorno successivo non si presentano alterazioni degli esami ematochimici, il paziente viene inviato al proprio domicilio.