/ Politica

Politica | 02 ottobre 2025, 13:52

Fontana fa il vaccino contro l’influenza. Appello alla responsabilità per la protezione dei più fragili

Il presidente di Regione Lombardia ha partecipato all'evento organizzato dalla fondazione The Bridge

Fontana fa il vaccino contro l’influenza. Appello alla responsabilità per la protezione dei più fragili

Non solo un appello, ma anche un gesto concreto per promuovere la protezione dall'influenza stagionale. Questa mattina, nel corso dell’evento “VaccinAzione: un’opportunità di salute per i soggetti fragili” organizzato a Palazzo Lombardia dalla Fondazione The Bridge, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, si è infatti sottoposto al vaccino antinfluenzale.

Il governatore Fontana ha evidenziato l’importanza della campagna in corso, soprattutto per le persone fragili, gli anziani e chi soffre di patologie croniche, le categorie più esposte al rischio di complicanze. L’obiettivo è salvaguardare la salute individuale e collettiva e ridurre la pressione sul sistema sanitario in vista della stagione invernale.

“La mobilitazione interna al nostro sistema sanitario - ha aggiunto il presidente della Regione Lombardia - si conferma la leva fondamentale per il successo delle nostre politiche di salute pubblica. L'impegno condiviso e la responsabilizzazione dei professionisti in qualità di promotori della vaccinazione crea un circolo virtuoso che rafforza la cultura della prevenzione e la fiducia dei cittadini. Ne abbiamo avuto una prova straordinaria lo scorso anno con la campagna contro il Virus Sinciziale nei neonati: grazie all’adesione e alla diffusione di queste buone pratiche da parte del nostro personale, abbiamo registrato una drastica riduzione degli accessi ai Pronto Soccorso pediatrici e, cosa più importante, abbiamo evitato dei decessi. La vaccinazione non è solo una delle armi più efficaci nella prevenzione, ma è un investimento strategico che in Lombardia si traduce in benefici diffusi: tutela della salute pubblica e protezione delle fasce più vulnerabili”.

"L’evento di oggi - ha detto Rosaria Iardino presidente della Fondazione The Bridge - rappresenta un importante momento di confronto per condividere con gli ospedali, le ATS e tutti gli operatori sanitari gli importanti risultati che siamo riusciti a raggiungere in tema di vaccinazioni. Regione Lombardia ha superato i 2 milioni di cittadini vaccinati lo scorso anno, numeri che dimostrano che stiamo lavorando bene. Abbiamo puntato sul lavoro di squadra e siamo stati premiati. La presenza del presidente Fontana all’evento di oggi è un riconoscimento importante che valorizza l’efficacia di un approccio collaborativo da sempre insito nel dna di noi lombardi".

Il Premio 'VaccinAzione 2025' è stato promosso dal Gruppo di lavoro coordinato da Fondazione The Bridge in collaborazione con l’Unità Organizzativa Prevenzione della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, nell’ambito di un progetto avviato nel 2023 sul tema della vaccinazione dei soggetti fragili in Lombardia con il coinvolgimento di rappresentanti di società scientifiche, associazioni di pazienti, università e medici di medicina generale.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore