Nuovi ufficiali in arrivo nell'Arma dei carabinieri di Varese con il cambio al vertice di tre fondamentali reparti della provincia. Dopo il saluto del tenente colonnello David Pirrera, comandante del Nucleo Investigativo, del maggiore Fortunato Suriano, comandante della Compagnia di Saronno, e del capitano Giorgio Galesi, comandante del Nucelo Radiomobile, sono stati presentati oggi alla stampa, al comando provinciale di via Saffi a Varese, gli ufficiali che prenderanno il loro posto.
Un ricambio all'insegna della continuità e che potrà contare su una squadra rodata come quella dell'Arma della provincia di Varese. A presentarli il comandante provinciale, il colonnello Marco Gagliardo, che ha ricordato come in questi giorni i nuovi ufficiali siano in una «fase di conoscenza del territorio affrontando le visite istituzionali di rito e conoscendo i partner istituzionali per garantire i livelli di sicurezza attualmente presenti in provincia, che sono già di alto livello».
Alla guida del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Varese, da pochi giorni, è arrivato il maggiore Marco Di Caprio. Campano d'origine, 35 anni, Di Caprio ha frequentato la Scuola Militare "Nunziatella", successivamente l'Accademia Militare di Modena e la Scuola ufficiali Carabinieri di Roma. Il primo incarico "operativo" è stato quello di comandante di Plotone presso 1'8° Reggimento Carabinieri "Lazio" di Roma ma, a seguire, ha svolto altri incarichi tutti nell'ambito dell'organizzazione territoriale; in particolare, ha retto il Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Partinico (Palermo), il comando della Compagnia di Serra San Bruno (Vibo) e da ultimo, quello della Compagnia di Parma, per quattro anni.
Alla guida della Compagnia di Saronno, invece, è giunto il maggiore Annalisa Menga. Originaria di Roma, anche lei 35 anni, il maggiore Menga ha frequentato i regolari corsi dell'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. E' stata, inoltre, comandante di Plotone ed Insegnante presso la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile di Pavia e da ultimo, per cinque anni, ha retto il comando della Compagnia di Borgosesia.
Infine, il tenente Kathrin Maria Munter, 27enne, originaria della provincia di Bolzano, già da alcuni giorni, ha assunto il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Varese. Il giovane ufficiale ha frequentato l'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Il tenente Munter è stato comandante di Plotone ed insegnante presso la Scuola Allievi Marescialli dell'Arma dei carabinieri in Firenze per poi approdare nella Città Giardino.
Tutti i nuovi ufficiali hanno sottolineato l'entusiasmo con il quale hanno iniziato, da pochi giorni, questa nuova avventura professionale nel nostro territorio, assicurando il loro impegno con ancora maggiore attenzione nei confronti dei reati predatori e di quelli contro la persona, in particolare in materia di "Codice Rosso".