/ Territorio

Territorio | 03 novembre 2025, 14:21

IV Novembre, una lezione speciale con i carabinieri per quattrocento alunni delle scuole della provincia

Nei giorni scorsi i comandanti delle Compagnie della nostra provincia hanno coinvolto gli studenti in una serie di incontri dedicati alla festa dell'Unità Nazionale

Domani, 4 novembre, verrà celebrata la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, festa nazionale sin dall’ottobre 1922 ed oggi riconosciuta con l’attuale denominazione grazie alla legge 1° marzo 2024 n. 27, che ne ha riaffermato il valore di coesione, memoria e identità nazionale. E il tema scelto quest’anno per accompagnare la ricorrenza – “Difesa, la forza che unisce” – descrive perfettamente il significato profondo della giornata. Un messaggio di vicinanza, fiducia e comunità.

Al riguardo, il Comando Provinciale Carabinieri di Varese ha promosso una serie di incontri con i giovani studenti delle Scuole Medie, volti ad illustrare il significato profondo di questa ricorrenza, una giornata che invita a guardare avanti, con consapevolezza e speranza, verso il futuro del nostro Paese.

A tale scopo, i comandanti delle Compagnie Carabinieri della Provincia hanno organizzato, con la preziosa collaborazione dei vari dirigenti scolastici, dei momenti di incontro presso diversi istituti presenti nei maggiori centri del territorio provinciale.

Nel corso di detti incontri, gli Ufficiali dell’Arma hanno avuto modo di illustrare, agli oltre 400 alunni complessivamente coinvolti, il motivo per il quale la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate” viene celebrata proprio il 4 novembre - ossia in ricordo dell’Armistizio di Villa Giusti del 4.11.1918, che sancì la fine della Prima Guerra Mondiale, consentendo agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, portando a compimento il processo di unificazione nazionale – e l’alto valore simbolico che la giornata del 4 Novembre, scelta nel 1921 per la tumulazione del “Milite Ignoto” nel Sacello dell’Altare della Patria in Roma,  assume, quale momento di ricordo e onore per tutti i militari caduti per la Patria.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore