/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 16 settembre 2025, 10:35

Massiccia presenza di insetti, nuove segnalazioni

Segnalazioni in aumento anche in altri comuni della Valle Olona e del territorio: il fenomeno non è pericoloso, ma molto diffuso

Massiccia presenza di insetti, nuove segnalazioni

Continuano ad arrivare segnalazioni circa una massiccia presenza di insetti. La lettera inviataci di recente da una lettrice di Sacconago è soltanto uno dei messaggi relativi a questo problema che non riguarda unicamente questo quartiere ma diverse zone di Busto Arsizio (e del territorio circostante).

Una situazione nota anche al Comune, che negli scorsi giorni ha pubblicato sulla propria pagina Facebook alcune indicazioni e rassicurazioni. Ribadite oggi anche dal consigliere comunale di Fratelli d’Italia Orazio Tallarida, delegato a Verde ed Ecologia: «Si tratta di ifantria americana, un insetto non pericoloso le cui larve non rappresentano un rischio per la salute delle persone e nemmeno per quella degli animali».

Tallarida spiega che le norme non prevedono alcuna disinfestazione e precisa che «quelle che si vedono da qualche tempo sulle piante non sono larve della processionaria, per la quale sono invece già previsti interventi di rimozione a tempo debito».

Il consigliere coglie anche l’occasione per rendere noto che nei prossimi giorni verrà attivato un nuovo indirizzo email dedicato proprio alle segnalazioni relative al verde. Entro l’inizio della prossima settimana, si potrà scrivere a segnalazioni.verdepubblico@comune.bustoarsizio.va.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore