/ Gallarate

Gallarate | 26 agosto 2025, 18:46

A Gallarate torna il “Nonno Vigile”: aperto il bando per l’anno scolastico 2025/2026

L’assessore Dall’Igna: «È un servizio prezioso che unisce sicurezza, utilità sociale e relazioni umane». Domande entro il 3 settembre per presidiare gli attraversamenti davanti alle scuole

A Gallarate torna il “Nonno Vigile”: aperto il bando per l’anno scolastico 2025/2026

A Gallarate riparte la ricerca di nuovi “Nonni Vigile”, figure che ogni giorno garantiscono la sicurezza dei bambini davanti alle scuole. Il Comune ha aperto il bando per formare la graduatoria del servizio per l’anno scolastico 2025/2026, offrendo un’occasione di impegno civico rivolta a cittadini tra i 55 e i 75 anni, in pensione o disoccupati.

«Essere Nonno Vigile – dichiara l’Assessore alla Sicurezza Germano Dall’Igna – significa diventare parte attiva della comunità, garantendo sicurezza davanti alle scuole e accompagnando i più piccoli nei loro primi passi in autonomia. È un servizio prezioso per Gallarate, che unisce utilità sociale, relazioni umane e anche un riconoscimento economico».

I compiti prevedono il presidio degli attraversamenti pedonali negli orari di entrata e uscita dalle scuole primarie e secondarie di primo grado, in collaborazione con la Polizia Locale. Il servizio è retribuito e comprende copertura assicurativa, corso di formazione gratuito e dotazione di pettorina, paletta e tessera di riconoscimento.

Per partecipare, oltre ai requisiti anagrafici e di stato occupazionale, è necessaria l’idoneità psico-fisica e l’assenza di condanne o procedimenti penali incompatibili. La disponibilità è richiesta dal lunedì al venerdì, e solo in casi eccezionali al sabato.

Le domande vanno presentate entro le ore 12.00 di mercoledì 3 settembre 2025, presso la Polizia Locale di via Galileo Ferraris 9. Informazioni ai numeri 0331 285924 – 0331 285916 o via e-mail a segreteria.pl@comune.gallarate.va.it.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore