A fare il punto di ciò che ci attende è stato poco fa, nella mattinata di venerdì 25 luglio, il meteorologo Gianluca Bertoni. «La giornata è iniziata con rovesci e temporali. In mattinata ci sarà ancora la possibilità di rovesci ma dal pomeriggio le schiarite diverranno più frequenti» annuncia Bertoni.
«L'aumento del soleggiamento potrà però favorire la formazione di locali temporali, soprattutto a ridosso dei rilievi - prosegue l'esperto meteo - Temperature massime tra 25-27°C. Zero termico a 3.500 metri».
Sabato ci attende una giornata «soleggiata con tendenza a rovesci e temporali sparsi dal tardo pomeriggio. Temperature massime tra 26-28°C. Zero termico a 3.500 metri».
«Domenica soleggiato - conclude Bertoni - In montagna tendenza ad aumento della nuvolosità e dal pomeriggio possibili dei rovesci portati da nord. Zero termico in calo a 3.000 metri, neve fino a 2.500-2.700 metri. Temperature massime tra 27-29°C».