/ Cronaca

Cronaca | 24 luglio 2025, 18:03

Ecco grandine, temporali e vento forte sul Varesotto. Gravi disagi a Lugano, traffico in tilt e strade chiuse

L'atteso peggioramento meteo ha portato nel tardo pomeriggio le prime grandinate in provincia di Varese, da Cuasso ad Arcisate, e in Canton Ticino, proprio negli orari di rientro dei frontalieri. Rapidi miglioramenti e nuovi temporali ci accompagneranno anche stasera e nella prossima notte

Grandinata a Maccagno con Pino e Veddasca (si ringrazia Giacomo sul canale Instagram naturalmeteo_reporter)

Grandinata a Maccagno con Pino e Veddasca (si ringrazia Giacomo sul canale Instagram naturalmeteo_reporter)

Una prima ondata di maltempo, localizzata in particolare sull'alto Varesotto e sul Verbano, ha portato anche grandinate di piccole dimensioni come accaduto a Sarangio (Maccagno con Pino e Veddasca) e documentato da Giacomo sul canale Instagram naturalmeteo_reporter  (foto d'apertura). Pioggia forte con temporale in corso sul capoluogo Varese, mentre anche il Canton Ticino è toccato dalla grande macchia viola - che testimonia la grandine - evidenziata dal radar di MeteoSvizzera in questi minuti, attorno alle 18 (foto in gallery). Segnalata grandine, seppure non di grosse dimensioni, anche a Cuasso al Monte, Arcisate e mista a pioggia a Bisuschio e a Somma Lombardo. 

Come riportato in questi minuti da Tio.ch, la grandine si è abbattuta violentemente sul Luganese (era in vigore l'allerta di frado 4, cioè di forte pericolo) mettendo in crisi il traffico, anche quello dei frontalieri. Si segnalano allagamenti e chiusure di strade per alberi caduti: colpita pesantemente la stessa Lugano.

Nonostante l'arrivo di qualche schiarita o rapida occhiata di sole, subito oscurata dalle nuvole, la situazione resterà a rischio per la serata e la prossima notte, con nuovi e rapidi peggioramenti molto localizzati e con rischio grandine. Dopo le 22 e almeno fino all'1 di notte dovremmo assistere a una pausa, non prima di un nuovo peggioramento.

Qui il video caricato su YouTube di NaturalMeteo da Sarangio (Maccagno con Pino e Veddasca)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore