/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 16 luglio 2025, 12:49

«Giustizia civile di fatto negata»: anche il Codacons denuncia la paralisi dell’Ufficio del Giudice di Pace di Busto

Il presidente Donzelli: «È una situazione che definire allarmante è riduttivo». Esposto in Procura e segnalazione urgente al Ministro Nordio per accertare responsabilità e ripristinare l’efficienza del servizio

«Giustizia civile di fatto negata»: anche il Codacons denuncia la paralisi dell’Ufficio del Giudice di Pace di Busto

L’Ufficio del Giudice di Pace di Busto Arsizio (che ha sede a Gallarate) versa in una situazione di profondo rallentamento, tale da compromettere l’efficienza del sistema giudiziario civile locale. Attualmente, si registrano rinvii di procedimenti al 2031, un arretrato di circa 10.000 ricorsi per decreti ingiuntivi e tempi di definizione delle cause che, in molti casi, superano i sette-otto anni. Inoltre si stima che siano bloccati oltre 50 milioni di euro a favore di aziende creditrici e circa 8 milioni di euro in parcelle non liquidate ai professionisti legali, con conseguenze pesanti in termini di liquidità e fiducia nel sistema.

L’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio ha lanciato un grido d’allarme direttamente al Presidente della Repubblica (LEGGI QUI), rappresentando le criticità in atto e sottolineando come la situazione rischi di compromettere il diritto alla tutela giurisdizionale, soprattutto in un circondario che comprende circa 380.000 abitanti e migliaia di imprese.

«È una situazione che definire allarmante è riduttivo – afferma l’avvocato Marco Maria Donzelli, presidente Codacons –. È inaccettabile che la giustizia civile venga di fatto negata in un’area strategica del Paese, mettendo in ginocchio imprese e professionisti».

Per questo il Codacons annuncia una segnalazione urgente al Ministro della Giustizia Carlo Nordio e un esposto alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, affinché si accertino eventuali responsabilità amministrative o gestionali e si intervenga concretamente a tutela di cittadini e imprese.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore