Le stelle, questo tesoro da conquistare con gli sguardi nelle nostre aree caratterizzate dall'inquinamento luminoso. Occasioni speciali però ci saranno grazie a una nuova iniziativa a cui il Consorzio Parco Alto Milanese ha dato l'ok.
L'associazione Antares Legnano, guidata da Franco Rama, ha infatti chiesto la possibilità di organizzare osservazioni astronomiche nel polmone verde che unisce Busto Arsizio, Castellanza e Legnano. Ci sono già anche delle date tracciate: 1 e 29 agosto, 30 settembre, 31 ottobre, 28 novembre.
«Si tratta - spiega una delibera consortile - di osservazioni astronomiche di corpi celesti e del cielo stellato mediante strumentazione sociale e personale, gratuita per i partecipanti, aperta ai cittadini, da realizzarsi nella sede del Consorzio». Che dà, oltre al patrocinio, l'uso gratuito degli spazi esterni della sede e della sala polivalente al primo piano.
La richiesta è stata accettata, anche perché «tra le finalità dell'ente c'è la promozione di eventi orientati alla fruizione del Parco, manifestazioni e momenti di sensibilizzazione ambientale volta al coinvolgimento della cittadinanza con particolare riguardo a scolaresche e studenti».