/ Sport

Sport | 16 luglio 2025, 08:30

VIDEO e FOTO. Borsanese, la storia continua: presentazione con vista sul centenario

Il presidente Barlocco e mister De Stefanis caricano l'ambiente in vista di una Seconda Categoria infuocata. Obiettivo salvezza comoda. Folegani: «Avete scelto colori che a un bustocco toccano il cuore». Tallarida: «Onorate questa maglia che nel 2027 compirà 100 anni».

In vista di una stagione che si preannuncia infuocata, con ben cinque squadre bustocche nello stesso girone di Seconda Categoria, la Borsanese ha presentato ufficialmente squadra e staff. Un evento carico di entusiasmo e senso di appartenenza, dove le parole d'ordine sono state storia, comunità e ambizione, con la presenza significativa delle istituzioni cittadine. E una nuova maglia, a strisce orizzontali biancoazzurre, quasi blù, chiaro riferimento alla più famosa delle divise cittadine. 

Il Presidente Barlocco: «Pronti per la nuova stagione»

Ad aprire le danze è stato il presidente Marco Barlocco, che ha illustrato le novità per la stagione che prenderà il via a inizio settembre. A partire dalle nuove maglie, che omaggiano i colori della città, fino alla rosa, che ripartirà dallo zoccolo duro dell'anno scorso con capitan e Pastanella a fare da faro a tutti ed è stata rinforzata con l'innesto di otto nuovi giocatori, quattro dei quali arrivati dal Lonate Pozzolo. Un pensiero è andato anche a chi ha lasciato la squadra «per mille ragioni, scolastiche o familiari», con l'augurio di rivederli presto sugli spalti a tifare.

Importanti novità anche nello staff, con la “promozione” di Rino Lavezzari a direttore sportivo. «Ci tenevamo tanto a fare questa presentazione - ha concluso il presidente - , auguro a tutti un buon campionato e viva la Borsanese».

Mister De Stefanis: «La nostra forza è il senso di appartenenza»

La guida tecnica sarà anche quest'anno Mauro De Stefanis, l'uboldese al suo terzo anno da primo allenatore (una promozione dalla Terza e una salvezza all'ultima giornata in Seconda) dopo due da vice. Visibilmente soddisfatto per la presenza del Comune, ha sottolineato l'importanza del legame con il territorio. «Qui a Borsano si sta bene, la stessa impressione che ho avuto io cinque anni fa», ha dichiarato, ringraziando il presidente Barlocco e tutto lo staff per il costante impegno.

De Stefanis ha poi tracciato la rotta per la nuova stagione, mettendo al centro non solo l'agonismo ma anche i valori. "Ricordiamoci che facciamo parte di una società storica che quest'anno compie 98 anni e si avvicina al centenario. Dobbiamo contraddistinguerci per educazione e correttezza. La forza maggiore che ci deve guidare è il senso di appartenenza di collettività. Abbiamo le possibilità di crescere ulteriormente e puntare a una salvezza tranquilla. Puntiamo a girare a 20 punti alla fine dell'andata, per poi viaggiare verso i 40 di fine anno».

Il sostegno della città: Folegani e Tallarida

A testimoniare la vicinanza della città sono intervenuti l'assessore allo sport Luca Folegani e il presidente della commissione sport Orazio Tallarida, quest'ultimo con un lungo passato, in diverse forme, proprio alla Borsanese.

«La sintonia tra il Comune e la Borsanese ad oggi non ha eguali», ha affermato Folegani, che ha poi aggiunto con un sorriso: «Il mio ruolo mi impone un onore e un onere: tifare per tutte le squadre di Busto. Quindi sì, questa sera dico forza Borsanese!». L'assessore ha poi elogiato la scelta della nuova maglia: «Avete scelto colori che a un bustocco toccano il cuore. Il rimando alla Pro Patria è un onore e un orgoglio che dovete sentire quando giocate».

Parole cariche di emozione anche da parte di Orazio Tallarida, che ha ricordato il suo legame profondo con il club: «Sono a casa mia qui. Tenete presente che tra un anno e mezzo la Borsanese compirà 100 anni. Indossare questa maglia è un onore, portatela con rispetto».

Intanto, per l'inizio del campionato, i rappresentanti di Palazzo Gilardoni hanno promesso che anche la ringhiera che sta dietro la tribuna sarà rimessa a nuovo e che quindi saranno pienamente agibili i gradoni che accompagnano il rettangolo verde del Carlo De Bernardi di via Cardinale Ferrari. 

La Rosa 2025/26: 
Portieri: Bittoni, Borriero, Depinto. 
Difensori: Brogioli, Battisti, Candiani, De Bernardi, Nicolosi, Pastanella, Raimondi, Torretta. 
Centrocampisti: Azizi, Caldart, Catena, Cesaro, Farimal, Grazian, Sottura, Trezzi. 
Attaccanti: Bouaouiss, Ceriani, Desperati, Giudici, Leone, Taglioretti. 

Giovanni Ferrario


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore