Regione Lombardia ha approvato il Programma 2025-2027 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione del rischio idrogeologico. Il piano, del valore complessivo di oltre 24 milioni di euro e articolato in 50 interventi su tutto il territorio lombardo, prevede anche importanti opere in provincia di Varese per un totale di oltre 1,3 milioni di euro.
Le risorse andranno a finanziare interventi fondamentali per la sicurezza di diversi comuni del Varesotto: a Barasso per la mitigazione del dissesto lungo il torrente Boschetti (150mila euro), a Cassano Valcuvia per la messa in sicurezza di via Campi Lunghi (70mila euro), a Maccagno con Pino e Veddasca per il contenimento del rischio frana nell’abitato di Armio (700mila euro), e a Gavirate per la manutenzione straordinaria e la regimazione del reticolo idrico (200mila euro, di cui 190mila cofinanziati da enti locali).
A seguire le dichiarazioni dei consiglieri regionali varesini di Fratelli d’Italia.
Romana Dell’Erba: «Investire nella prevenzione significa evitare danni futuri e garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture. Gli interventi in programma per il Varesotto vanno esattamente in questa direzione: tutelano le comunità locali da fenomeni di dissesto e rafforzano la capacità di risposta dei territori. Regione Lombardia si dimostra ancora una volta attenta e concreta nei confronti dei comuni, anche più piccoli, che affrontano criticità ambientali strutturali».
Luigi Zocchi: «Il nostro territorio, per caratteristiche geomorfologiche e climatiche, è particolarmente esposto a rischi idrogeologici. Gli interventi previsti – dalla Valcuvia al Verbano – mettono in campo risorse fondamentali per contenere frane, sistemare versanti e regimare i corsi d’acqua. Siamo soddisfatti che anche la provincia di Varese sia parte attiva di un piano regionale di ampio respiro e di grande valore strategico».