Sarà un primo maggio tra svago, gusto e bancarelle, ma anche riti. Si congeda a Busto Arsizio la festa della Madonna in Veroncora che ha dimostrato l'attaccamento dei bustocchi alle tradizioni (vedi i fans degli innumerevoli trattori) nel periodo post pasquale, ma fervono le due patronali di San Giuseppe e Madonna in Campagna.
Partiamo dalla seconda, avviata in precedenza, che anche oggi avrà momenti speciali all'oratorio come il battesimo della sella, oltre i ricchi menù e i momenti religiosi. Nel pomeriggio si potrà fare il battesimo della sella con Asd Centro Ippico Cascina Speranza oppure vedere i mezzi agricoli, o ancora cimentarsi con la danza.
Subito presa d'assalto dai buongustai, entra nel vivo la patronale di San Giuseppe. Oggi viale Stelvio accoglie le bancarelle e alle 10.30 verrà celebrata la messa solenne da monsignor Silvano Provasi, già parroco a San Giuseppe. In quest'occasione ci sarà anche il momento di dire grazie a un altruista parrocchiano con il Giuseppino d'oro. Alle 15 sono previsti i vespri solenni e alle 16.30 l'esibizione della scuola di danza Maldida Loca, seguita dal Palio. La sera alle 18 la messa sarà celebrata dal parroco di Beata Giuliana don Gigi Musazzi.
Tornando a Sacconago, c'è anche chi si metterà in viaggio e per fede: sono i partecipanti della storica fiaccola votiva, partiti questa mattina all'alba.
C'è inoltre chi trascorrerà il primo maggio di corsa: con la Pam Race, che si scatena stamattina (LEGGI QUI)