«Anche la mia amata Valganna alle prese con i danni causati dal violento nubifragio che ha colpito tutta la provincia di Varese»: il vicepresidente del consiglio regionale, Giacomo Cosentino, interviene dalla strada provinciale 29, da Valganna a Cuasso al Monte, «chiusa per via delle sponde crollate» sulla micidiale ondata di maltempo che ha sradicato alberi e distrutto infrastrutture in provincia di Varese.
«Siamo in contatto con la Provincia e stiamo facendo la conta dei danni, non di poco conto - aggiunge Cosentino - Ringrazio tutti i volontari, i sindaci, la protezione civile, le forze dell'ordine che da questa notte lavorano incessantemente».
«Da questa mattina stiamo lavorando a stretto contatto con la protezione civile per dare il massimo supporto ai nostri concittadini - chiude Cosentino - Il mio pensiero va anche alle amiche del canile di Varese, con cui sono in continuo contatto, distrutto dagli alberi crollati. I cagnolini stanno tutti bene, fortunatamente».
In Breve
sabato 30 agosto
giovedì 28 agosto
mercoledì 27 agosto
martedì 26 agosto
lunedì 25 agosto
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Politica | 12 luglio 2024, 16:21
Cosentino: «L'amata Valganna colpita ma non affondata dal maltempo. Regione vicina ai cittadini, stiamo valutando i danni»
Il vicepresidente varesino del consiglio regionale: «Massimo supporto ai nostri concittadini. Il mio pensiero va anche alle amiche del canile di Varese, distrutto dagli alberi crollati. I cagnolini stanno tutti bene, fortunatamente»

Le foto postate da Cosentino dalla strada provinciale 29, da Valganna a Cuasso al Monte, «chiusa per via delle sponde crollate»