L’autonomia è legge. Dopo una lunga maratona notturna, alla Camera è arrivato il secondo e definitivo sì al disegno di legge, con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto.
Il provvedimento è stato duramente contestato dall’opposizione che, dopo lo scontro in aula della scorsa settimana, ieri aveva manifestato a Roma contro autonomia differenziata e premierato.
Soddisfatta la maggioranza e, in particolare, esulta la Lega, che parla di giornata storica.
Nelle foto, l’entusiasmo dei parlamentari leghisti, a partire dal ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli, ma anche dal deputato varesino Stefano Candiani e da Fabrizio Cecchetti, coordinatore della Lega Lombarda. Sorridente tra i banchi di Montecitorio, anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.
Fontana: «Lombardia libera di correre più velocemente»
Esprime grande soddisfazione anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
«L'aula della Camera ha definitivamente approvato il Ddl sull'autonomia differenziata. Una notizia eccezionale per la Lombardia e per i lombardi – commenta il governatore – che, sette anni fa, con un referendum, avevano espresso in maniera chiara e netta la volontà di andare in quella direzione. Con l’autonomia avremo più competenze in diverse materie e potremo confermare la nostra capacità amministrativa rendendo ancora più forte la nostra regione. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e in particolar modo il ministro Calderoli che ha dato un impulso deciso per raggiungere questo traguardo. Con l’autonomia la Lombardia sarà libera di correre ancora più velocemente».