/ Gallarate

Gallarate | 27 maggio 2024, 15:29

Stazione di Gallarate: indispensabile un’azione congiunta, fiducia nell’intervento del prefetto

È la posizione dell’assessore comunale alla Sicurezza, Germano Dall’Igna, che auspica un interessamento a più livelli e comunica: «Abbiamo intensificato i presidi, vogliamo dare continuità a questa presenza»

L'assessore Germano Dall'Igna

L'assessore Germano Dall'Igna

Germano Dall’Igna, assessore alla Sicurezza di Gallarate, interviene sullo stato della stazione ferroviaria, dell’antistante piazza Giovanni XXIII e delle zone adiacenti. Interessate da frequentazioni borderline, vulnerabili al degrado nonostante le riqualificazioni e teatro di vandalismi e risse, ultimamente di un vero e proprio scontro tra gruppi verosimilmente organizzati (QUI). Nelle parole dell’esponente di Giunta, andato “sul campo” come il primo cittadino, Andrea Cassani, l’appello alla collaborazione tra Polizia Locale e le altre forze dell’ordine, l’incremento dei presidi, le speranze nell’operato del prefetto, Salvatore Pasquariello. Di seguito, il suo intervento.  

 

In merito ai fatti accaduti il 21 maggio nei pressi della zona stazione di Gallarate, nel corso dell’incontro del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza alla presenza del Prefetto e di altri Sindaci, abbiamo fatto il punto sulla situazione di Gallarate. La vicenda interessa in primis la sicurezza dei cittadini che hanno assistito a un momento di grave violenza, temendo per la loro incolumità. Tutto ciò ritengo sia inaccettabile.

L’appello lanciato al Prefetto e alle Forze dell’Ordine per un aiuto concreto per monitorare la zona della stazione è indispensabile. L’Amministrazione Comunale e l’Assessorato alla Sicurezza hanno operato e operano al massimo delle loro forze

Continueremo a operare con più energia per garantire un maggior controllo dell’area della stazione. Nel contempo la difesa della Città di Gallarate passa anche e soprattutto attraverso un’azione congiunta portata avanti su più livelli. La tutela dei cittadini di Gallarate dev’essere un obiettivo comune di tutte le forze in campo. Solo un lavoro fatto in piena sinergia tra i tutori dell’ordine pubblico può consentire di ottimizzare le energie e raggiungere il risultato per rendere la zona della stazione di Gallarate un luogo tranquillo e sicuro.

Ringrazio per la cortese disponibilità il Sig. Prefetto Dott. Pasquariello che nel corso dell’incontro ha mostrato interesse per la situazione di Gallarate e confidiamo in un suo intervento urgente. Nel frattempo valuteremo le azioni possibili per prevenire e contrastare nuovi episodi di violenza affinché la città non diventi preda di bande.

In questi giorni abbiamo intensificato i presidi nell’area della stazione, con particolare attenzione alle ore serali e di maggior afflusso. La collaborazione tra tutte le forze dell’ordine ha permesso di monitorare l’intera area. A mia volta sono stato presente in stazione, vicino alla PL, come in una staffetta non pianificata con il sindaco, per visionare da vicino la situazione ora, ed in presenza, la vivibilità del luogo. Il  sistema di ordine pubblico composto dalle varie forze dell'ordine e dalla PL ha funzionato

Non ci sono state problematiche particolari, si è proceduto con i controlli di rito. Ora è importante dare continuità al presidio, non a spot, come richiesto dal sindaco in modo fermo al Prefetto, che nuovamente ringrazio.

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore