/ Gallarate

Gallarate | 27 maggio 2025, 19:38

Rapina in un negozio etnico di Gallarate, arrestato un giovane

Intervento della Polizia locale lo scorso sabato. L’uomo, con precedenti, è stato fermato dopo una breve fuga. Per lui anche il divieto di dimora nella Provincia di Varese

Rapina in un negozio etnico di Gallarate, arrestato un giovane

Week end di controlli da parte della Polizia Locale di Gallarate, che nelle serate di venerdì e sabato ha presidiato la zona della stazione e del centro storico.

Giovane arrestato con l’accusa di rapina

Intorno alle 22 di sabato, le pattuglie sono intervenute in via Beccaria dove era stata segnalata una rapina ai danni di un esercizio commerciale. Giunti sul posto gli agenti ingaggiavano un inseguimento per bloccare un venticinquenne di origini marocchine che, poco prima, aveva aggredito il titolare di un negozio etnico, dopo essersi impossessato di alcuni prodotti sottratti all’interno del locale.
L’autore del colpo, dopo una breve fuga veniva fermato nei pressi di via Sciarè, dove opponeva resistenza, aggredendo il personale del pronto intervento. Da alcuni accertamenti sulla banca dati, sul conto dell’uomo, irregolarmente presente sul territorio nazionale, già noto alle forze dell’ordine, emergevano numerosi precedenti per reati contro il patrimonio e contro la persona. Dalle verifiche emergeva altresì che il giovane si era reso responsabile alcuni mesi fa di aver occupato abusivamente un immobile all’interno dello stabile di via Torino 8.
Contattato il Pubblico Ministero di turno si procedeva all’arresto dello straniero poiché ritenuto responsabile di rapina e resistenza a pubblico ufficiale.

Durante l’udienza svoltasi ieri mattina al tribunale di Busto Arsizio, oltre alla convalida dell’arresto il giudice ha stabilito per l’uomo il divieto di dimora nella Provincia di Varese ed ha rinviato il processo al 13 giugno.

Gli altri interventi

Le attività finalizzate anche a verificare il rispetto dell’ordinanza sindacale emessa per contrastare fenomeni di mala movida, ha visto l’impiego di numerose pattuglie che hanno effettuato perlustrazioni delle aree più sensibili sotto il profilo della tutela della sicurezza urbana. Nel corso dei pattugliamenti eseguiti sabato sera, gli agenti hanno accertato la violazione dell’ordinanza da parte di due esercizi di vicinato nella zona di Piazza Giovanni XXIII, i cui titolari sono stati sorpresi mentre vendevano alcolici ad alcuni avventori; ad una delle due attività è stata contestata anche la mancata esposizione dei prezzi. L’ordinanza cosiddetta “anti – maranza” vieta (oltre al consumo per strada) la vendita e la somministrazione di alcolici e di qualsiasi altra bevanda in contenitori di vetro a partire dalle ore 17.00. Nella circostanza ammonta a circa duemila euro l’entità delle sanzioni elevate.

La soddisfazione dell'assessore alla Sicurezza

«Esprimo a nome dell’amministrazione comunale di Gallarate il più profondo apprezzamento alla Polizia Locale per il significativo intervento effettuato nel fine settimana, culminato nell’arresto di un soggetto responsabile di una rapina aggravata e resistenza a pubblico ufficiale – afferma l'assessore alla Sicurezza, Germano Dall'Igna –. L’azione rapida e decisa delle pattuglie intervenute in via Beccaria dimostra come, ancora una volta, la presenza costante e qualificata delle forze di polizia locale sia uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità sul nostro territorio.

Questo risultato conferma la validità delle scelte strategiche messe in campo negli ultimi anni e che come Fratelli d'Italia stiamo portando avanti. Come da programma elettorale l’amministrazione di centrodestra guidata dal sindaco Andrea Cassani, da tempo ha investito risorse e strumenti per rafforzare il presidio del territorio, in particolare nelle aree più esposte ai fenomeni di degrado e insicurezza urbana.

Ringrazio tutte le donne e gli uomini della Polizia ocale per il loro impegno quotidiano, svolto con coraggio, professionalità e senso dello Stato. La città di Gallarate può contare su un corpo capace e determinato, che rappresenta un presidio essenziale per la legalità e il decoro urbano».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore