/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 25 maggio 2024, 17:54

Samuele Montefusco in finale ai campionati italiani: orgoglio per l’atleta della Pro Patria Judo

Il 14enne ha partecipato alla competizione nella categoria 73 kg Esordienti B disputata oggi a Olbia. Un tassello importante per la carriera del giovane, che pratica questo sport da quando aveva solo 3 anni, affiancato da papà Marco, a sua volta esperto judoka

Samuele Montefusco con il papà Marco

Samuele Montefusco con il papà Marco

Giornata importante in casa Pro Patria Judo. Samuele Montefusco ha infatti partecipato alla finale dei campionati italiani nella categoria 73 kg Esordienti B disputata oggi a Olbia.

Un momento significativo per il 14enne di Busto Arsizio, tra i più giovani a livello nazionale nella sua categoria. Un tassello importante nel suo percorso sportivo iniziato a soli tre anni, sotto la guida del maestro Claudio Zanesco.

L’obiettivo di qualificarsi per gli Assoluti di A1 in programma a Jesolo è sfumato (con due sconfitte e, nel mezzo, una vittoria), ma quella di oggi rimane comunque una giornata speciale per Samuele – cintura marrone, 21esimo nel ranking nazionale – che oggi ha orgogliosamente indossato il judoji con il proprio nome e i colori dell’Italia.

Accanto a lui in Sardegna per il debutto in nazionale anche papà Marco, sovrintendente capo della Polizia di Stato di Busto, a sua volta judoka da trent’anni (è cintura nera di 1° dan).
È stato proprio lui a tramandare al figlio la passione per lo sport, che non si limita alle arti marziali: il giovane ha infatti ottenuto il brevetto subacqueo -21 metri.

«C’è un po’ di amaro in bocca – commenta il padre – ma è stata comunque un’esperienza importante caratterizzata anche da una vittoria». Oltre a Samuele, la Pro Patria Judo schierava Olmo Guarnoni nella categoria 42 kg.
«I ragazzi ci hanno messo cuore, impegno e otto-dieci ore di allenamento settimanale – rimarca Marco Montefusco –. Ora Samuele si concentrerà sugli esami di terza media, prima di pensare al prossimo torneo».

L’impegno sportivo va infatti di pari passo con lo studio: il 14enne è all’ultimo anno delle scuole Bossi e a settembre inizierà il percorso al liceo scientifico Tosi.
Conciliare gli allenamenti in palestra con la nuova esperienza scolastica sarà una nuova sfida. Immaginiamo sicuramente alla portata del talentuosissimo Samuele Montefusco.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore