/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 14 marzo 2024, 11:19

No al futuro ospedale Busto/Gallarate: parte la raccolta fondi per sostenere il ricorso al Presidente della Repubblica

Crowdfunding lanciato da Medicina Democratica, Centro per la Salute Giulio Maccacaro e Comitato per il Diritto alla Salute del Varesotto. Imminenti due incontri per spiegare le ragioni del ricorso, a Olgiate Olona e Saronno. Ribadito il “nodo” delle risorse necessarie a ristrutturare gli ospedali esistenti, inferiori a quelle per realizzare una nuova struttura

L'area verde su cui è previsto il nuovo ospedale è da preservare, secondo i contrari al progetto

L'area verde su cui è previsto il nuovo ospedale è da preservare, secondo i contrari al progetto

Due appuntamenti, una raccolta fondi: il “fronte dei contrari” al nuovo ospedale Busto/Gallarate torna a farsi sentire. Dopo l’annuncio del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (vedi QUI), Medicina Democratica, Centro per la Salute Giulio Maccacaro e Comitato per il Diritto alla Salute del Varesotto comunicano che è possibile aderire al crowdfunding per sostenere l’iniziativa in sostegno ai nosocomi esistenti e contro la realizzazione della struttura prevista a Beata Giuliana. I promotori tornano, fra l'altro, a battere sul tasto dei costi, inferiori nel caso si scegliesse un corposo ammodernamento degli ospedali gallaratese e bustocco (recentemente, in una riunione della Commissione Speciale Sanità gallaratese, l’attuale direttore sanitario di Asst Valle Olona ha invece definito “non sanabili” i limiti dei due presìdi, vedi QUI). I promotori del ricorso organizzano anche un incontro a Olgiate Olona (domani, 15 marzo, evento patrocinato dal Comune) e uno a Saronno (mercoledì 20) per presentare e approfondire le ragioni della loro posizione e dell'iniziativa. Di seguito, comunicato con i dettagli degli appuntamenti e del crowdfunding.  

 

Con l’approvazione dell’Accordo di Programma sull’Ospedale Unico sono finite le chiacchiere e le dichiarazioni sulla loro salvaguardia. La voce di cittadine e cittadini che in questi mesi si sono mobilitate/i con manifestazioni, proteste e petizioni per difendere gli ospedali di Busto Arsizio e Gallarate non è stata ascoltata.

La Valutazione Ambientale Strategica, su spinta dei comitati e dei cittadine/i che hanno presentato osservazioni, è stata costretta ad elaborare soluzioni alternative. Nello studio di fattibilità si dimostra che l’ammodernamento dei due presidi, rispetto al loro abbandono e dismissione in favore dell’ospedale unico a Beata Giuliana, è possibile. Non solo, ha un costo per le casse pubbliche minore: circa 284 milioni per la ristrutturazione dei due ospedali, rispetto ai 440 milioni per l’ospedale unico, e lascerebbe intatto il bosco che con l’Ospedale unico sarebbe completamente distrutto.

La firma dell’accordo di programma ha buttato nel cestino questa concreta alternativa. Perciò il 24 febbraio 2024 abbiamo depositato un Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica sottoscritto da Medicina Democratica, Centro per la Salute Giulio Maccacaro e sostenuto dal Comitato per il Diritto alla Salute del Varesotto, quale ultima possibilità per opporci allo spreco di denaro pubblico e al danno ambientale che l’Ospedale Unico comporterebbe.

Per sostenere il ricorso è partito anche un crowdfunding al link

https://www.produzionidalbasso.com/project/insieme-per-sostenere-la-salute-di-gallarate-e-busto-arsizio/

Intanto si sono avviate anche le iniziative sul territorio: venerdì 15 marzo 2024 alle ore 21.00 si terrà un incontro a Olgiate Olona, con il patrocinio del comune, presso Villa Gonzaga (via L. Greppi 4) per presentare le ragioni del ricorso. Mercoledì 20 marzo 2024 saremo invece a Saronno, presso l’Auditorium Aldo Moro di via Santuario 13, in collaborazione con il comitato Il Saronnese per l’ospedale e la sanità pubblica.  

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore