Una giornata di sport, ma soprattutto di vita, a Busto Arsizio. Qui il Club Volley Trapiantati e Dializzati ha organizzato, per la prima volta in città, un torneo di pallavolo a cui hanno partecipato ben 14 squadre.
Arrivato in città proprio grazie a uno dei suoi giocatori, il bustocco Roberto Zausio: «Il Club Volley è un’associazione no profit creata da giocatori trapiantati, giriamo tutta l’Italia per informare sulla donazione d’organi. Giocano con noi anche i dializzati, quando possono ovviamente».
Ma vanno anche oltre i confini: «Siamo i campioni europei in carica - Oxford 2022 - e quest’anno andiamo a Lisbona per provare a difendere il titolo».
L’evento è stato patrocinato dal comune di Busto Arsizio ed era presente l’assessore allo Sport Maurizio Artusa, che ha elogiato la determinazione di Roberto: «Una grandissima persona, che ha molto da dire. Il suo sport è la pallavolo, ma c’è una missione a sfondo sociale, che è quella di divulgare il messaggio di cosa vuol dire avere una malattia che culmina poi con un trapianto. Lui ha trovato nello sport una missione di vita, come altre persone, che insieme hanno organizzato questa nazionale italiana».
E ovviamente l’orgoglio bustocco che è Roberto: «Parte anche da Busto questa cosa con lui, per cui vorrei ricordare anche la sua mission pallavolistica con il PGS Aurora e Real Busto. Oggi abbiamo organizzato questo bellissimo torneo, l’amministrazione comunale ringrazia Roberto di aver portato in città questa esperienza sportiva nazionale e non. Speriamo nella seconda edizione».
Poi spazio alle 14 squadre che si sono iscritte al torneo: prima fra tutte il Club Volley, insieme a Torcese, San Marino della Battaglia, Siamo una squadra fortissimi, Boomer 50, Insubria, Aurora Gin, Aurora Tonic, Blockbuster, Peveranza Foxes, Food & Drink, SFG Stabio, Zio Pera e San Michele.
In Breve
domenica 25 maggio
sabato 24 maggio
venerdì 23 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca